Nuovi Nikon 18-300 e 24-85

Nikon ha presentato qualche giorno fa due nuovi obiettivi. Il primo è un superzoom AF-S DX NIKKOR 18-300 mm f/3.5-5.6G ED VR per il formato APS con escursione focale di 16,7x da 18 a 300 mm, equivalente ad un 27-450 mm, sistema di stabilizzazione VR II e motore di messa a fuoco SWM per una messa a fuoco rapida e silenziosa. Il secondo è uno zoom per fullframe AF-S NIKKOR 24-85 mm f/3.5-4.5G ED VR, molto compatto con escursione focale 3,5x, e innesto sigillato contro infiltrazioni di acaua o polvere.
Le principali caratteristiche dei due obiettivi sono:

AF-S DX NIKKOR 18-300 mm f/3.5-5.6G ED VR

– Obiettivo zoom 16.7x in formato DX con escursione focale da 18 a 300 mm (equivalenza al formato FX/35 mm: da 27 a 450 mm)
– Il sistema di stabilizzazione riduzione vibrazioni di seconda generazione (VR II) permette riprese a mano più flessibili e l’utilizzo di tempi di posa fino a 4 stop più lenti.
– Il blocco dello zoom mantiene l’obiettivo al sicuro quando non viene utilizzato.
– L’apertura circolare del diaframma con nove lamelle consente una resa più naturale degli elementi non a fuoco.
– Le tre lenti in vetro ED e le tre lenti asferiche garantiscono una risoluzione e un contrasto di qualità superiore.
– Il motore SWM (Silent Wave Motor) garantisce un autofocus rapido e silenzioso.
– Design compatto e leggero ottimizzato per un obiettivo con questo campo.
– Lunghezza focale 18-300 mm
– Apertura massima f/3.5-5.6
– Apertura minima f/22-32
– Schema ottico 19 elementi in 14 gruppi (inclusi tre lenti asferiche e tre lenti in vetro ED)
– Angolo di campo 76 °-5 °20 ‘
– Messa a fuoco Sistema di messa a fuoco interna Nikon con autofocus controllato da motore Silent Wave e anello di messa a fuoco separato per messa a fuoco manuale
– Distanza minima di messa a fuoco 300 mm lunghezza focale: 0,45 m dal piano focale
– Rapporto di riproduzione massimo 1/3.2x
– N. di lamelle del diaframma 9 (apertura circolare del diaframma)
– Dimensione attacco filtro 77 mm
– Dimensioni Diametro di circa 83 mm x 120 mm (distanza dalla flangia di innesto obiettivo)
– Peso Circa 830 g

La disponibilità è a fine giugno ed il prezzo di 999 $.

Link al comunicato stampa di Nital

AF-S NIKKOR 24-85 mm f/3.5-4.5G ED VR

– Obiettivi zoom standard in formato FX con escursione focale di 24 – 85 mm (36 – 127,5 mm su una SLR Nikon in formato DX).
– Il sistema Riduzione Vibrazioni (VRII) consente scatti manuali più stabili e riprese con tempi di posa fino a quattro stop più lunghi.
– Il trattamento Nikon Super Integrated Coating riduce sensibilmente le immagini fantasma e la luce parassita e assicura una riproduzione dei colori eccellente.
– Progettato in modo specifico per l’utilizzo con i sensori SLR digitali Nikon in formato FX.
– Le lenti ED (a bassissimo indice di dispersione) e tre elementi di lenti asferiche garantiscono una risoluzione e un contrasto di ottima qualità riducendo al minimo aberrazioni e distorsioni.
– SWM (Motore Silent Wave) per un autofocus silenzioso e preciso.
– Due modi di messa a fuoco: M/A (autofocus con priorità manuale) e M (messa a fuoco manuale).
– Lunghezza focale 24-85 mm
– Diaframma massimo f/3.5-4.5
– Diaframma minimo f/22-29
– Schema ottico 16 elementi in 11 gruppi (inclusi una lente in vetro ED e tre elementi di lenti asferiche)
– Angolo di campo Fotocamere SLR a pellicola e SLR digitali in formato FX Nikon: 84°–28° 30′ Fotocamere SLR digitali in formato DX Nikon: 61°–18° 50′ Fotocamere sistema IX240: 71°–22° 50′
– Messa a fuoco Sistema di messa a fuoco interna Nikon con autofocus controllato da motore Silent Wave e anello di messa a fuoco separato per messa a fuoco manuale
– Distanza minima di messa a fuoco 0,38 m dal piano focale a tutte le posizioni dello zoom
– Rapporto di riproduzione massimo Circa 0,22x
– N. di lamelle del diaframma 7 (apertura circolare del diaframma)
– Innesto dell’obiettivo in gomma, in grado di resistere a qualsiasi condizione climatica.
– Dimensione attacco filtro 72 mm (P=0,75 mm)
– Dimensioni Diametro massimo di circa 78 mm x 82 mm (distanza dalla flangia di innesto obiettivo)
– Peso Circa 465 g

Link al comunicato stampa di Nital

La disponibilità è a fine giugno ed il prezzo di 599 .

Entrambi gli obiettivi sono interessanti. Il 18-300 è lo zoom con maggiore escursione focale disponibile per le reflex Nikon di formato APS/DX, superando il Tamron 18-270. Se la sua qualità sarà all’altezza del precedente 18-200 potrebbe essere la giusta scelta per chi vuole andare in giro con un’unica ottica ed evitare il problema del trasporto e del cambio degli obiettivi. Unico ostacolo il prezzo che lo rende più adatto alle reflex di fascia intermedia che a qualle di fascia base. Purtroppo la qualità si paga.

Il 24-85 invece è interessante perchè conferma indirettamente che Nikon sta preparando una reflex fullframe d’ingresso. Infatti viene difficile pensare che un acquirente della D800 o della D4 pensi di equipaggiarla con questo obiettivo, tutto sommato di fascia economica.