Questo articolo è la quarta parte della serie dedicata al miglioramento del proprio modo di fotografare.
Il primo , pubblicato qualche settimana fa è “Come migliorare le proprie foto I parte: cos’è la fotografia”, il secondo è “Come migliorare le proprie foto II parte: luce e fotografia”, il terzo “Come migliorare le proprie foto III parte: composizione“.
La fotografia rende facile a chiunque creare immagine senza la necessità di alcuna abilità artistica o preparazione: basta prendere una fotocamera ed impostare Auto. Invece non si può dipingere senza studio e pratica. Nello studio della pittura viene sempre insegnata la struttura dell’immagine.
Chiunque quindi può riprendere una foto. I corsi di fotografia raramente, se mai, coprono le basi della struttura di un’immagine. Tutto quello che insegnano è la tecnica, che serve relativamente perché le macchine fanno tutto bene automaticamente o quasi Continua la lettura di Come migliorare le proprie foto IV parte: struttura