Canon ha presentato la PowerShot N, una fotocamera dalla forma inusuale. La PowerShot N si basa su uno schermo orientabile e sensibile al tocco e su uno zoom con un controllo rotante. Il pulsante di scatto è progettato per poter essere usato indipendentemente da come è orientata la fotocamera. La macchina offre una modalità di scatto ‘Creative Shot’ che genera diverse versioni dello scatto con differenti tagli ed elaborazioni, oltre a quella che si è inquadrata. Dispone inoltre di GPS e di connettività Wi-Fi. Il sensore è un CMOS da 12 Mpx e l’obiettivo zoom 8x equivale ad un 28-224 mm. Continua la lettura di Canon PowerShot N
Pentax MX-1
Pentax ha presentato la MX-1 una nuova compatta di alta gamma. La MX-1 ha una linea di tipo classico, quasi retrò, con le calotte superiori ed inferiori in ottone. Monta un sensore CMOS retroilluminato da 12 Mpx con la stabilizzazione sul sensore stesso. L’obiettivo è uno zoom equivalente ad un 28-112 mm con luminosità f/1,8-2,5. Lo schermo da 3″ e 920.000 pixel è orientabile. Dispone di una ghiera sulla calotta per la compensazione dell’esposizione e di una posteriore per il controllo delle impostazioni principali simile a quella delle reflex della casa. Continua la lettura di Pentax MX-1
Fotocamera dell’anno 2012 – Finalissima
Dopo avere scelto le fotocamere migliori o che comunque sono piaciute di più per le varie categorie reflex, mirrorless, bridge e compatte è tempo di scegliere la vincitrice assoluta, cioè la fotocamera più interessante presentata nel 2012, quella più innovativa e che ha colpito di più per le sue caratteristiche, indipendentemente dalla categoria di appartenenza e dal prezzo.
La scelta è quindi fra le vincitrici delle rispettive categorie come sono risultati dal precedente sondaggio. Continua la lettura di Fotocamera dell’anno 2012 – Finalissima
Fotocamere dell’anno 2012 – Risultati
Come promesso oggi si chiude il sondaggio per la scelta delle fotocamere dell’anno 2012 per le categorie reflex, mirrorles, bridge e compatte.
Il sondaggio ha avuto un buon successo con un’ampia partecipazione dei lettori del blog. Se DPReview può vantarsi di avere avuto circa 15.000 voti con una platea a livello mondiale come la sua, visto che è il sito è redatto in inglese, il nostro blog solo in italiano ha avuto oltre 1000 voti, alcuni dei quali provengono dall’estero.
Inoltre mi è sembrato più logico e coerente suddividere le fotocamere per categoria di appartenenza ed individuare per ciascuna la preferita dal pubblico.
Come promesso però il referendum non finisce qui: a seguire proporrò la scelta della vincitrice assoluta fra tutte le categorie da sceglere fra le quattro vincitrici attuali.
Ed i vincitori sono…. Continua la lettura di Fotocamere dell’anno 2012 – Risultati
Olympus Stylus Tough TG-2
Olympus ha presentato la Stylus Tough TG-2, il modello alto di gamma della serie Tough di fotocamere compatte impermeabili. La nuova compatta è impermeabile fino a 15 metri di profondità, ha un sensore CMOS retroilluminato da 12 Mpx e uno zoom 4x con apertura massima di f/2,0. Dispone inoltre di uno schermo di tipo OLED da 3″, di un ricevitore GPS integrato, di una bussola automatica. Riprende video Full HD a 1920×1080 pixel. Sarà disponibile in marzo in rosso o nero. Continua la lettura di Olympus Stylus Tough TG-2
Olympus TG830 e TG630
Olympus ha aggiunto alla sua serie di compatte impermeabili e protette due nuovi modelli, la TG830 e la TG630. La TG830 è impermeabile fino a 10 metri ed ha uno zoom 5x ed un sensore CMOS retroilluminato da 16 Mpx. Può riprendere video Full HD (1920×1080 pixel) e ad alta velocità fino a 240 fg/s. La TG630 è impermeabile fino a 5 metri. Entrambe saranno disponibili in diversi colori. Continua la lettura di Olympus TG830 e TG630
Olympus Stylus SH50
Olympus ha presentato la Stylus SH50, la prima compatta con stabilizzazione su 5 assi. La SH50 ha un sensore CMOS retroilluminato da 16 Mpx, uno zoom 24x equivalente ad un 25-600 mm, può riprendere video Full HD 1080i60 ed uno schermo sensibile al tocco. La linea esterna ricorda la serie PEN, con una piccola impugnatura laterale e sarà disponibile in bianco e nero. Continua la lettura di Olympus Stylus SH50
Olympus Stylus SZ16 e SZ15
Olympus ha presentato una coppia di compatte superzoom, la SZ16 e la SZ15. Entrambe hanno uno zoom equivalente ad un 25-600 mm. La SZ16 ha un sensore CMOS da 16 Mpx che permette di avere una ripresa video Full HD 1080p (1920×1080 pixel) e un elaboratore d’immagine TruePic V che consente altre funzioni veloci. La Sz15 ha invece un CCD da 16 Mpx e consente ripresa video 720p (1280×720 pixel) e un elaboratore d’immagine di vecchia generazione TruePic III+. Continua la lettura di Olympus Stylus SZ16 e SZ15
Nikon S6500
Nikon ha presentato l’elegante e coloratissima COOLPIX S6500 con sensore CMOS da 16 megapixel, obiettivo zoom NIKKOR grandangolare 12x e sistema Wi-Fi incorporato. La S6500 ha un corpo molto compatto, uno schermo da 3″ e 460.000 pixel e può riprendere video Full HD a 1920×1080 pixel. Continua la lettura di Nikon S6500
Fujifilm XP60
Fujifilm ha presentato anche una fotocamera subacquea e protetta. La XP60 costruita sul successo dei modelli che la precedono, offre una migliorata qualità dell’immagine, uno zoom ottico 5x, un sensore CMOS da 16 Mpx e la massima resistenza a cadute, gelo, polvere, sabbia e acqua. Ha una raffica fino a 10 fg/s e riprende video full HD a 1920×1080 pixel. E’ dotata di numerosi effetti creativi. Continua la lettura di Fujifilm XP60
Compatte impermeabili Panasonic
Panasonic ha presentato anche due compatte “protette” ed impermeabili.
La FT5 è impermeabile fino a 13 metri, resiste a cadute da 2 metri, può funzionare a temperature fino a -10 C e sopporta una pressione di 100 kg. La FT25 è impermeabile fino a 7 metri, resiste a cadute da 1,5 metri, può funzionare a temperature fino a -10 C ed è protetta dalla polvere. Hanno entrambe un sensore CMOS da 16 Mpx. La FT5 ha un obiettivo Leica zoom 4,6x 28-130 mm equivalente con stabilizzatore Power OIS e riprende video Full HD a 1920×1080 pixel. La FT25 ha uno zoom 4x 25-100 mm e riprende video HD a 1280×720 pixel. Continua la lettura di Compatte impermeabili Panasonic
Nuove compatte Panasonic
Panasonic ha presentato oggi al CES quattro nuove compatte in aggiunta a quelle illustrate in precedenza. In particolare sono:
LUMIX DMC-F5 da 14,1 megapixel, che incorpora un obiettivo grandangolare da 28mm con zoom ottico 5x (equivalente a un 28-140mm nel formato 35mm.) di spessore molto ridotto.
DMC-FS50(FH10) da 16,1 megapixel, con un profilo ancora più sottile e obiettivo ultragrandangolare da 24mm, con zoom ottico 5x (equivalente a un 24-120 mm nel formato 35mm).
LUMIX DMC-SZ9 con sensore CMOS da 16,1 megapixel e obiettivo Leica DC zoom 10x da 25 a 250 mm.
LUMIX XS1 con un sensore da 16,1 megapixel e solo 14mm di spessore e obiettivo zoom 5x 24-120 mm. Continua la lettura di Nuove compatte Panasonic
Panasonic LZ30
Panasonic presenta una nuova compatta digitale, la LUMIX DMC-LZ30, con potentissimo zoom ottico 35x (equivalente a 25-875mm nel formato 35mm) e Stabilizzatore Ottico di Immagine. Il sensore è un CCD da 16,1 megapixel. La DMC-LZ30 è in grado di registrare video HD 720p ed ha uno schermo da da 3” con 460.000 punti. La stabilizzazione è ottica sull’obiettivo. Continua la lettura di Panasonic LZ30
Panasonic TZ40 e TZ35
Panasonic presenta due nuovi modelli della sua fortunata serie di compatte superzoom TZ. La TZ40 ha un sensore CMOS da 18,1 Mpx ed un obiettivo zoom 20x 24-480 mm equivalente. La TZ35 invece un sensore, sempre CMOS, da 16 Mpx e lo stesso obiettivo 24-480. Entrambe hanno un sistema di stabilizzazione Power OIS migliorato con stabilizzazione a 5 assi, uno schermo da 3″ e 920.000 pixel per la TZ40 e 460.000 per la TZ35, riprendono video Full HD a 1920×1080 pixel ed hanno un ricevitore GPS integrato. La TZ40 ha inoltre la connessione Wi-Fi. Continua la lettura di Panasonic TZ40 e TZ35
Novità Sony al CES
Sony ha presentato al CES numerose novità fra cui alcune fotocamere compatte e bridge. Sono le:
Cyber-shot™ WX200 – Sensore CMOS Exmor R™ da 18,2 megapixel effettivi, obiettivo Sony G con zoom ottico 10x, tecnologia ottimizzata Optical SteadyShot, video Full HD, Superior Auto, messa a fuoco automatica ad alta velocità, Wi-Fi, Beauty Effect, Advanced Flash.
Cyber-shot™ WX80 – Sensore CMOS Exmor R™ da 16,2 megapixel effettivi, obiettivo Carl Zeiss Vario-Tessar con zoom ottico 8x, tecnologia ottimizzata Optical SteadyShot, video Full HD, Superior Auto, Wi-Fi, Beauty Effect, Advanced Flash.
Cyber-shot™ TF1 – Impermeabile fino a 10 m, resistente a polvere, urti e gelo5. Sensore CCD Super HAD da 16,1 megapixel effettivi, zoom ottico 4x, tecnologia Optical SteadyShot, video HD, Beauty Effect, Advanced Flash.
Cyber-shot™ H200 – Sensore CCD Super HAD da 20,1 megapixel effettivi, obiettivo Sony con zoom ottico 26x, video HD, messa a fuoco intelligente, Beauty Effect, Advanced Flash, compatibile con pile stilo AA.
Cyber-shot™ W730 – Sensore CCD Super HAD da 16,1 megapixel effettivi, obiettivo Carl Zeiss Vario-Tessar con zoom ottico 8x, tecnologia Optical SteadyShot, video HD, messa a fuoco intelligente, Beauty Effect, Advanced Flash.
Cyber-shot™ W710 – Sensore CCD Super HAD da 16,1 megapixel effettivi, obiettivo Sony con zoom ottico 5x, video HD, messa a fuoco intelligente, Beauty Effect, Advanced Flash. Continua la lettura di Novità Sony al CES
Nuovi obiettivi Nikon 1

Insieme alle due nuove mirrorless J3 e S1 Nikon ha presentato due novi obiettivi per il sistema 1, lo zoom ultragrandangolare 1 NIKKOR VR 6,7-13mm f/3,5-5,6 e lo zoom 10x 1 NIKKOR VR 10-100mm f/4,0-5,6.
Entrambi i prodotti vantano il sistema di riduzione vibrazioni di Nikon, che consente la realizzazione di immagini nitide e filmati stabili, e dispongono di un sistema di ritrazione che permette all’obiettivo di rientrare quando non è utilizzato, a garanzia di una maggiore portabilità. Continua la lettura di Nuovi obiettivi Nikon 1
Nikon J3 e S1
Nikon presenta due nuovi modelli della famiglia Nikon 1: la Nikon 1 J3, con corpo macchina più piccolo al mondo, e il primo modello della nuova serie Nikon 1 “S”, la sobria ed elegante Nikon 1 S1. Entrambe le fotocamere vantano il ritardo allo scatto più ridotto sul mercato e la ripresa in sequenza più veloce al mondo. La Nikon 1 J3 si basa sulla straordinaria velocità e sul design compatto e facilmente trasportabile. Con il corpo macchina più piccolo sul mercato, la J3 è tanto bella da vedere quanto piacevole da maneggiare. Il più breve ritardo allo scatto sul mercato e la ripresa in sequenza più veloce al mondo la rendono sempre pronta a trasformare i momenti importanti della propria vita in immagini straordinarie e/o in filmati Full HD. La J3 ha un sensore CMOS da 1″ (CX) da 14 Mpx.
La Nikon 1 S1 inaugura la nuova serie S, caratterizzata da rapidità, eleganza e intuitività, e si propone di regalare straordinari risultati con il minimo sforzo. Progettata per garantire velocità e semplicità, la Nikon 1 S1 è pratica e facile da usare come una fotocamera compatta, ma molto più veloce, notevolmente più potente e con una qualità dell’immagine superiore. La S1 ha un sensore CMOS da 1″ (CX) da 10 Mpx. Continua la lettura di Nikon J3 e S1
Fujifilm T550 e T500
Fuji presenta, insieme alle tante altre novità, anche due fotocamere compatte dal corpo estremamente piccolo e sottile. Le T550 e T500 hanno un sensore CCD da 16 Mpx, uno zoom 12x equivalente ad un 24-288 mm, riprendono video HD a 1280×720 e sono dotate di numerosi filtri creativi. Il corpo con la parte frontale in alluminio è disponibile in nero o bianco. Differiscono solo per lo schermo da 2,7″ e 230.000 pixel nella T500 e da 3″ e 460.000 pixel nella T550. Continua la lettura di Fujifilm T550 e T500
Fujifilm S8200
Fujifilm aggiunge un’altra bridge alla sua ampia gamma. La S8200 ha uno zoom 40x equivalente ad un 24-960 mm f/2,9-6,5 e un sensore BSI-CMOS da 16 Mpx. Riprende video Full HD 1920×1080 pixel ed ha una raffica fino a 10 fg/s e ad alta velocità fino a 120 fg/s. E’ dotata inoltre di numerosi filtri creativi. Continua la lettura di Fujifilm S8200
Fujifilm SL1000
Fujifilm presenta una nuova bridge con uno zoom dall’eccezionale escursione focale di 50x, dal grandangolo 24 mm al supertele da 1200 mm. La SL1000 monta un sensore BSI-CMOS da 1/2,3” e 16 Mpx, ha un mirino elettronico con 920.000 pixel e uno schermo orientabile da 3″ sempre con 920.000 pixel. Riprende video Full HD a 1920×1080 pixel e una raffica fino a 10 fg/s. E’ dotata inoltre di numerosi filtri creativi. Continua la lettura di Fujifilm SL1000