La Leica S2 è stata una grande novità per il marchio tedesco. presentata lo scorso anno, ma commercializzata da poco tempo è una vera e propria rivoluzione per questa casa fino ad oggi molto tradizionalista. La Leica è stata infatti quella che ha inventato, negli anni venti del secolo scorso, il formato 35 mm detto anche “formato Leica” o “piccolo formato” per contrapposizione al formato delle pellicole e fotocamere dell’epoca, 6×6 o 6×9, molto più grande, portandolo a grandissimo successo fino all’inizio dell’era digitale. Leica ha sempre prodotto fotocamere 35 mm principalmente a telemetro, ma anche reflex, caratterizzate da un’elevatissima qualità meccanica (molte Leica di 50 anni fa funzionano perfettamente ancora oggi) e ottica. Gli obiettivi Leica sono da sempre considerati i migliori per il 35 mm.
La S2 invece è una reflex di medio formato, con il corpo macchina della forma e quasi delle dimensioni di una reflex 35 mm o fullframe. C’era molta attesa perciò per vedere come questa fotocamera si sarebbe comportata sul campo ed ero molto curioso di provarla. Continua la lettura di Leica S2 : impressioni d’uso
Archivi categoria: Medio formato
Pentax 645D
La tanto attesa Pentax 645D medio formato digitale sarà disponibile nel prossimo maggio. La 645D dispone di un sensore Kodak da 40 Mpx, un sistema autofocus SAFOX IX+ con 11 punti AF, un corpo sigillato, due alloggiamenti per schede SD/SDHC e un mirino pentaprisma. La Pentax 645D sarà inizialmente disponibile solo in Giappone ad un prezzo di 850.000 Yen (6900 €), la decisione di rilasciarla in altri paesi non è ancora stata presa. In aggiunta al corpo 645D Pentax ha annunciato anche l’obiettivo D-FA 55 mm f/2,8 AL SDM AW, equivalente ad un 43,5 mm che costerà, in Giappone, circa 100.00 Yen (810 €). Continua la lettura di Pentax 645D
Leica day
Si è svolto sabato scorso 27 febbraio, presso l’Academy del noto negozio romano La Placa, il Leica day.
E’ stata una manifestazione molto interessante e ben organizzata in cui venivano presentate le ultime novità Lrica e cioè la S2 reflex medioformato finalmente in vendita, la M9 a telemetro, l’ultima nata di una serie nata nel 1953 con la M3 e trasformatasi in digitale nel 2009 e la X1 compatta quasi tascabile con sensore APS e obiettivo fisso. E’ stato possibile anche provare le fotocamere. Le impressioni ed i risultati sono stati per alcuni aspetti sorprendenti. Continua la lettura di Leica day
Mamiya DM22 e DM28
Mamiya è un costruttore di fotocamere professionali con una lunga ed importante storia. In passato, negli anni 60-70 produceva anche ottime reflex 35 mm amatoriali con innesto universale a vite. Poi, con l’avvento dell’autofocus, ha preferito concentrare la sua produzione su fotocamere professionali con le ottime serie 645, RB67, RZ67 e Mamiya 7. Nell’era del digitale Mamiya ha proseguito per la sua strada proponendo dapprima dei dorsi digitali per le sue fotocamere, poi modelli specificamente digitali, sempre sulla linea dei precedenti e conservando la loro modularità, flessibilità e prestazioni. Attualmente Mamiya propone due nuovi modelli: le DM22 e DM28 con sensore di grande formato (circa 36×48) e rispettivamente 22 e 28 Mpx. Le nuove fotocamere promettono un’elevata qualità d’immagine, decisamente superiore alle reflex fullframe ed APS, e la DM22 è particolarmente interessante in quanto è la prima medioformato con un prezzo sotto i 10.000 , 9995 per la precisione. Continua la lettura di Mamiya DM22 e DM28
-4 al 40° anniversario dello sbarco sulla Luna: parte Apollo 11
Oggi mancano 4 giorni al 40° anniversario della più grande conquista umana, lo sbarco dell’uomo sulla Luna, avvenuto il 20 luglio 1969 con la missione Apollo 11 e gli astronauti Neil Armstrong e Edwin Aldrin.
40 anni il 16 lugli fa partiva dal centro spaziale Kennedy di Cape Canaveral in florida l’enorme razzo Saturn V che ha portato la navicella con i 3 uomini fino alla Luna.
L’emozione di vedere quella partenza, per me che la guarvavo in tv fu grande anche se non così intensa come quella provata quando sbarcarono sulla Luna, e all’epoca mi chiedevo se avrei potuto fare anche io in futuro quel viaggio, cosa che purtroppo non è stata possibile.
Continua la lettura di -4 al 40° anniversario dello sbarco sulla Luna: parte Apollo 11
Phase One P40+
Phase One ha annunciato oggi con disponibilità immediata la nuova fotocamera medio formatp P40+, la seconda fotocamera, o dorso digitale, con il Sensor+, che monta un sensore da 40 megapixel. Come la P65+ introdotta lo scorso anno questo nuovo sistema offre due separate opzioni di scatto. Nella modalità normale la P40+ fornisce foto da 40 megapixel per la massima qualità e dettaglio. quando le condizioni di scatto lo richiedono il fotografo può premere un bottone e istantaneamente la fotocamera passa da 40 a 10 megapixel. Continua la lettura di Phase One P40+
Pentax 645 Digital
Sembra che la tanto attesa Pentax 645 arriverà nel 2010. Questo almeno stando ad un comunicato stampa ufficiale sul sito giapponese della Pentax che fornisce una data di riferimento sia per la 645 che per l’obiettivo Pentax-D FA645 55 mm F/2.8. Continua la lettura di Pentax 645 Digital