Di seguito le foto scattate con la 500D ridimensionate in modo da apparire su uno schermo di pc con una grandezza analoga a quella di una stampa A3.
Per le sensibilità di 6400 e 12800 iso ho anche filtrato le foto con Noise Ninja auto profilando le immagini ed usando le sue impostazioni di default per il rumore. Riporto entrambe le versioni, non filtrata e filtrata, per valutare i benefici di un riduttore di rumore esterno.
Per vedere le foto nella grandezza originale fare click su di esse col mouse.




















Le foto della D80 come riferimento:


Nelle foto fino a 6400 iso il rumore non è percepibile o comunque non da fastidio, considerata anche la distanza a cui una foto di 60×40 cm si osserva. In quella a 12800 si vede del rumore, mentre la versione Noise Ninja non ne ha, al prezzo di una perdita di nitidezza. sta al fotografo decidere cosa preferire. Le foto convertite con ACR usando le sue impostazioni standard sono meno vive come colore e un po’ meno nitide. Il rumore è lo stesso, ma a causa del minore sharpening applicato sembra meno evidente. Le foto fatte con la D80 presentano un rumore analogo e un dettaglio leggermente inferiore.