Olympus OM-D E-M10 II

ID: 19458Olympus ha presentato il 25 agosto la nuova versione II della sua mirrorless OM-D E-M10.
La nuova versione dalla E-M10 mantiene la forma e le dimensioni compatte della precedente. Anche il sensore Live MOS di formato Micro 4/3 (17,3×13 mm) da 16 Mpx e l’elaboratore d’immagine Truepic VII sono gli stessi.
Cambia il sistema di stabilizzazione, ora a “5 assi” invece di 3, simile anche se non uguale a quelli di E-M1 ed E-M5 II, il mirino ora con una risoluzione di 2,36 Mpx ed un ingrandimento reale di 0,62x, l’otturatore che arriva al tempo di 1/16000 di secondo, la ripresa video Full HD 60p e la possibilità di ripresa intervallata (time lapse) 4K. Rimane anche lo schermo touch orientabile e la connessione wi-fi.
Anche l’etetica, sempre leggermente retrò, è un po’ diversa così come i comandi hanno una disposizione leggermente differente.

La nuova E-M10 II è sostanzialmente un “restyling” della precedente versione con però alcune novità interessanti come il nuovo sistema di stabilizzazione e il mirino migliorato.
Peccato che anche per questa E-M10 II Olympus non abbia introdotto l’autofocus a rilevamento di fase come sulla E-M1 o un sistema comunque più veloce di messa a fuoco come sulle ultime Panasonic. Ormai le mirrorless di questo livello ne dispongono quasi tutte.

La E-M10 II sarà disponibile da metà settembre al prezzo di 599 € solo corpo e 799 € con lo zoom 14-42 mm (eq. 28-84 mm) f/3,5-5,6 EZ Pancake rientrante che ne rende le dimensioni ed il peso estremamente ridotti.

Riporto il comunicato stampa Olympus.

_________________________________________________

COMUNICATO STAMPA
Olympus amplia ulteriormente il numero di fotocamere dotate della sua straordinaria stabilizzazione dell’immagine su 5 assi

La E-M10 Mark II – completamente in metallo – arricchisce la gamma delle “classiche” fotocamere OM-D
Amburgo, 25 agosto 2015 – Olympus lancia il quinto modello della sua premiatissima serie di fotocamere OM-D. La nuova fotocamera ad obiettivi intercambiabili OM-D E-M10 Mark II attirerà l’attenzione degli aspiranti fotoamatori che sanno apprezzare la straordinaria spontaneità della fotografia e che hanno un occhio attento all’originalità del design. Attuale e allo stesso tempo classica, impreziosita da tasti e ghiere di elegante fattura, la E-M10 Mark II unisce un corpo compatto completamente in metallo ad alcune delle tecnologie più avanzate mutuate dalle sue sorelle maggiori, la E-M1 e la E-M5 Mark II. Grazie alla stabilizzazione dell’immagine su 5 assi incorporata permette di riprendere foto e video nitidi mentre si è in movimento, anche in condizioni di luce scarsa. In aggiunta ad un ampio mirino elettronico OLED, dotato di elevata definizione e alta velocità, ad un monitor touchscreen inclinabile da 3 pollici ed alla funzione video time-lapse 4k, permette anche la condivisione delle immagini ed ha la possibilità di essere controllata a distanza, il tutto tramite Wi-Fi, utilizzando l’app Olympus OI.Share con un smartphone. La compatta e leggera OM-D E-M10 Mark II è compatibile con più di 40 obiettivi Micro QuattroTerzi e con una vasta gamma di accessori opzionali.
La E-M10 Mark II è disponibile in nero e silver e sarà disponibile da metà settembre 2015 nelle versione solo corpo o in kit con alcuni obiettivi. Tra i kit quello con l’obiettivo M.ZUIKO DIGITAL ED 14-42mm 1:3.5-5-6 EZ Pancake al costo indicativo di 799,00€. Il solo corpo sarà commercializzato a 599,00€*. Con la popolarissima ed economica E-M10 lanciata all’inizio del 2014, la E-M10 Mark II è la seconda fotocamera mirrorless dal costo abbordabilissimo nella gamma delle pluripremiate fotocamere Olympus serie OM-D.
Un Design che funziona e che sorprende
La E-M10 Mark II ha tutta l’autentica qualità d’immagine OM-D racchiusa in un corpo notevolmente compatto, leggero e di stile che la rende particolarmente comoda da trasportare e facilita la ripresa sia di foto che di video al volo, indipendentemente da dove ci si trova o da che cosa si indossi. Per scattare con obiettivi super-tele,
l’impugnatura opzionale a sgancio rapido aggiunge un ulteriore rassicurante elemento di stabilità.
Ma la più recente tra le OM-D non è stata progettata solo per avere un’ottima portabilità. È chiaramente pensata per essere essa stessa un’affermazione di design. Da qualunque lato la si guardi , l’occhio viene immediatamente attratto dalle ghiere con le loro cromature lucide ed i loro bordi zigrinati. La loro posizione sulla parte superiore destra del corpo e la loro dimensione extra-large le rende molto più facili da utilizzare. Con lo stile rétro della levetta di accensione e il mirino centrale, le ghiere e la solida ed affidabile struttura in metallo danno a chiunque impugni una E-M10 Mark II l’aria di un fotoamatore esperto.
Stabilizzazione dell’immagine (IS) su 5 assi
Un aspetto raffinato non è nulla se non è affiancato da prestazioni altrettanto di pregio e la E-M10 Mark II associa al suo elegante design le potenti e sorprendenti qualità ottiche e meccaniche che ci si aspetta da una fotocamera Olympus top di gamma, specialmente quando si effettuano riprese in movimento o in ambienti con luca scarsa. In queste situazioni interviene l’apprezzatissimo sistema di stabilizzazione dell’immagine (IS) su 5 assi Olympus. Elimina il mosso causato dalle vibrazioni della fotocamera praticamente in qualsiasi situazione di ripresa: dagli spostamenti laterali nelle macro a quelli angolari con i tele o alle inclinazioni nei notturni. Il sistema IS su 5 assi funziona indipendentemente dall’obiettivo montato e compensa in maniera stupefacente fino a 4 stop**. Persino i video girati impugnando la fotocamera con una sola mano risultano nitidi.
Mirino Elettronico (EVF) in tempo reale e ad alta definizione
La E-M10 Mark II ha un mirino elettronico (EVF) OLED ampio e rapidissimo da 2.360.000 punti con una imbattibile copertura del 100% del campo che si dimostra impagabile per inquadrare e valutare la luce in condizioni difficili. Il mirino elettronico mostra in tempo reale il risultato di tutte le impostazioni manuali e degli effetti opzionali per consentire il completo controllo dell’immagine ancora prima dello scatto. È possibile gestire con la massima precisione le impostazioni Colour Creator, Highlight, Shadow e Aspect Control, o diventare ancor più creativi applicando all’immagine uno dei 14 Art Filter e dei 9 Art Effect disponibili.
Monitor LCD touchscreen inclinabile
Per una regolazione della messa a fuoco facile e comoda, per scatti da angolature estreme o semplicemente per rivedere e scegliere le immagini da condividere con il Wi-Fi e lo smartphone, la OM-D E-M10 Mark II è dotata di un ampio LCD touchscreen da 3 pollici con pannello di controllo per una messa a fuoco semplificata eseguita toccando l’LCD mentre si utilizza il Mirino Elettronico. Un’altra apprezzata caratteristica del display è il rivestimento anti-impronte digitali che lo protegge dalle macchie che potrebbero rovinarne il look o infastidire mentre si rivedono i migliori scatti.

OM-D E-M10 Mark II CARATTERISTICHE PRINCIPALI:
>Potente stabilizzatore dell’immagine su 5 assi incorporato: compensa fino a 4 stop.
>Corpo macchina leggero, compatto e completamente in metallo di elevata qualità, con eleganti ghiere in metallo e levetta per l’accensione rétro
>Luminosissimo Mirino Elettronico OLED da 2,36 milioni di punti per inquadrare accuratamente e valutare in tempo reale gli effetti delle impostazioni creative selezionate
>Connettività: Wi-Fi incorporato per il controllo a distanza (diaframma, tempo di scatto, Live Bulb, Live Composite) e per la condivisione attraverso lo smartphone grazie all’app OI.Share
>Time Lapse 4k per la realizzazione di video in ultra-alta definizione
>Compatibile con più di 40 obiettivi Micro QuattroTerzi e con una ampia gamma di accessori

OM-D E-M10 Mark II CARATTERISTICHE TECNICHE:
>Sensore Live MOS da 16,1 MP
>AF su 81-area multiple
>Scatto a raffica a 8,5 fps
>14 Art Filter con una selezione di effetti per scatti sempre più creativi
>Monitor LCD touchscreen da 3 pollici, ad alta risoluzione, inclinabile e con rivestimento resistente alle impronte digitali
>Flash TTL incorporato perfetto per effetti speciali e fill-in particolarmente utile nella foto di viaggi e di ritratto
>Filtro Olympus Supersonic Wave per la riduzione automatica della polvere sul sensore
>Dimensioni: (LxAxP) 119,5×83,1×46,7mm
>Peso: 342g (solo corpo)
3
Opzioni creative, obiettivi ed accessori
Per soddisfare le ambizioni creative dei possessori delle OM-D, Olympus offre una gamma di accessori in continua espansione e più di 40 obiettivi Micro QuattroTerzi di alta qualità che coprono l’intera gamma da amatoriale a professionale.
Come ogni nuova fotocamera Olympus, la OM-D E-M10 Mark II viene offerta con 6 mesi di estensione di garanzia gratuita che si aggiunge alla garanzia convenzionale in vigore nel Paese di acquisto qualora venga registrata sulla piattaforma online MyOlympus.
Accessori consigliati:
> Borsa in pelle OM-D Messenger – Fatta su misura per le fotocamere e gli obiettivi OM-D, con lo stile bicolore delle classiche borse urban. Include una tracolla abbinata.
> Tappo automatico LC-37C – Protegge l’obiettivo quando non è in uso e si apre o chiude automaticamente quado viene premuto il pulsante di accensione in modo da essere immediatamente pronti allo scatto. Per l’obiettivo M.ZUIKO DIGITAL ED 14-42mm 1:3.5-5.6 EZ Pancake.
> Impugnatura ECG-3 – Facilita la presa della fotocamera, specialmente quando si utilizza un teleobiettivo di grandi dimensioni. Lo sgancio rapido permette di inserirla o staccarla rapidamente anche quando si è in movimento.
Per l’elenco completo delle caratteristiche della OM-D E-M10 Mark II e dei suoi accessori visitare il sito web OM-D. Le caratteristiche del prodotto sono soggette a modifiche senza preavviso.
* La disponibilità dei kit può variare nei diversi Paesi. I prezzi sono equivalenti nelle altre valute.
** In conformità alle linee guida CIPA, quando la correzione viene effettuata su due assi (imbardata e beccheggio)
Link:
Sito OM-D: www.olympus.it/om-d
Sito ZUIKO: www.olympus.it/lenses
Sito MyOlympus: my.olympus-consumer.com
Le fotocamere Olympus sono distribuite in Italia da
Polyphoto S.p.A.
Via Cesare Pavese 11/13
20090 Opera (MI)
Tel. 02.53002.1

__________________________________________________________________

ID: 19458

ID: 19487

ID: 19483

0 commenti su “Olympus OM-D E-M10 II”

  1. Francesco ciao! La “pecca” dell’autofocus in cosa si traduce? Lentezza? Ridotto uso “sportivo”? Ho capito bene? Ciao, grz!

    1. Nell’uso normale l’autofocus a rilevamento di contrasto della E-M10 II funziona bene. Non è adatto per soggetti in movimento veloce, quindi foto sportive, animali o uccelli che si muovono velocemente, ecc..
      Ciao, Francesco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *