La scorsa settimana a partire dal 7 gennaio si è tenuta a Las Vegas (Nevada) l’edizione del CES (Consumer Electronic Show) 2010. Il CES è una mostra generale dell’elettronica di consumo a cui partecipano tutti i grandi dell’elettronica. Negli ultimi anni vi sono state presentate anche molte fotocamere.
Quest’anno le novità sono state tutte fra le compatte, se si esclude la Samsung NX10, con una valanga di ben 54 nuove fotocamere presentate in anteprima. Non si sono viste grandi innovazioni, ma un evoluzione ed un affinamento di quelle che erano le tendenze fino ad oggi. Non c’erano nemmeno novità professionali, tranne il nuovo 70-200/2,8 IS di Canon, in quanto ad un mese o poco più di distanza dal PMA (Photo Market Association) Show i produttori hanno evidentemente preferito non anticipare le novità e presentarle in una mostra specializzata.
Nelle novità presentati si può vedere il consolidamento delle linee di sviluppo degli ultimi anni, con un aumento del numero di megapixel, 28 delle nuove comparre arrivano a 14 Mpx divenuti ormai uno standard. Si vede anche una sempre maggior diffusione di zoom grandangolari con la maggior parte delle novità che partono dai 28 mm e alcune che arrivano a 25 e 24.
Altra caratteristica ormai universalmente diffusa è la ripresa video HD 720p, con la Sony che arriva a 1080i e con l’uso di algoritmi di compressione più efficienti quali l’AVCHD e l’H.264 per occupare meno spazio.
In compenso le schede di memoria diventano sempre più grandi e le SD con il nuovo standard SDXC possono raggiungere i 2 Tb, anche se la più grande attualmente disponibile, proposta da Panasonic, raggiunge solo i 64 Gb, più che sufficienti comunque anche per le riprese video.
Ultima tendenza che si va generalizzando è quella dei colori. Ormai quasi tutte le compatte sono disponibile in una serie di sgargianti colori oltre che con i tradizionali argento e nero.
Di seguito riporto un breve elenco delle novità, soffermandomi sulle più significative.
Zoom MP WA HD Altre caratteristiche
Canon PowerShot A3100 IS 4X 12 35mm SDXC
PowerShot A3000 IS 4X 10 35mm SDXC
PowerShot A495 3.3X 10 37mm SDXC
PowerShot A490 3.3X 10 37mm SDXC
Casio Exilim EX-FH100 10X 10 24mm 720p BIC
Exilim EX-H15 10X 14 24mm 720p
Exilim EX-Z2000 5X 14 26mm 720p
Exilim EX-Z550 4X 14 26mm 720p
Kodak Slice 5X 14 35mm 720p TS
EasyShare M580 8X 14 28mm 720p
EasyShare M575 5X 14 28mm 720p
EasyShare M550 5X 12 28mm
EasyShare M530 3X 12 36mm
EasyShare Z981 26X 14 26mm 720p
Olympus Stylus Tough 3000 3.6X 12 28mm 720p
mju 9010 10X 14 28mm 720p
Stylus-7040 7X 14 28mm 720p
Stylus-7030 7X 14 28mm
Stylus-5010 5X 14 26mm 720p
FE-5030 5X 14 26mm
FE-4040 4X 14 26mm
FE-4030 4X 14 26mm
FE-47 5X 14 36mm
Panasonic Lumix DMC-FS33 8X 14 28mm 720p SDXC TS
Lumix DMC-FS30 8X 14 28mm 720p SDXC
Lumix DMC-FP3 4X 14 35mm 720p SDXC TS
Lumix DMC-FP2 4X 14 35mm 720p SDXC
Lumix DMC-FP1 4X 12 35mm 720p SDXC
Lumix DMC-FS11 5X 14 28mm 720p SDXC
Lumix DMC-FS10 5X 12 28mm 720p SDXC
Samsung CL80 (ST5500) 7X 14 31mm 720p H.264 TS Wi-Fi Bluetooth
TL240 (ST5000) 7X 14 31mm 720p H.264 TS
TL210 (PL150) 5X 12 27mm 720p H.264
TL205 (PL100) 3X 12 35mm
Sony Cyber-shot HX5 10X 10 24mm 1080i AVCHD BIC GPS
Cyber-shot TX7 4X 10 25mm 1080i AVCHD BIC
Cyber-shot W390 5X 14 24mm 720p
Cyber-shot W380 5X 14 24mm 720p
Cyber-shot W370 7X 14 34mm 720p
Cyber-shot W360 4X 14 26mm 720p
Cyber-shot W350 4X 14 26mm 720p
Cyber-shot W330 4X 14 26mm
Cyber-shot W320 4X 14 26mm
Cyber-shot W310 4X 12 28mm
Cyber-shot S2100 3X 12 35mm
Cyber-shot S2000 3X 10 35mm
Oltre alla Samsung NX10 di cui ho già parlato la novità più interessante è la Nuova Sony Cyber-Shot HX5. E’ una compatta con sensore CMOS Exmor da 10 Mpx, zoom 10x 25-250 mm equivalente, schermo da 3′, Intelligent Auto mode, funzione Enhanced Intelligent Sweep Panorama per combinare più foto, High Dynamic Range mode, raffica a 10 fg/s, ripresa video full HD 1920×1080 GPS e bussola incorporati, e possibilità di collegamento wireless. Dovrebbe essere disponibile in marzo ad un prezzo di 350 $ in USA.
Altra compatta interessante è la Casio EX-FH100. Ha un sensore CMOS da 10 Mpx, uno zoom 10x 24-240 mm equivalente, può scattare in raffica a 40 fg/s e fare riprese video a 1000 fg/s, ma anche in HD 720p (1280×720). Per molti aspetti si pone in concorrenza con la Sony HX5.
Ciao Francesco,
sai mica nulla a proposito della fantomatica Nikon D4? Se ne sentono i rumors ma ci sarà un fondo di verità?
Gianluca, la Nikon D4 dovrebbe essere la sostituta dell’attuale D3s, presumibilmente con un maggior numero di pixel. Considerando però che la D3S è stata annunciata da pochi mesi, la D4 non è attesa prima del 2011. A breve sriverò un articolo con qualche previsione sulle prossime novità.
Ciao, Francesco