Per vedere i grafici a grandezza naturale clickarvi sopra. I crop sono già a grandezza naturale.
Nikon D300-D700
D300 4288×2848 pixel = 12,2 Mpx dimensioni 5,4 micron sensore 36,0×24,0 mm densità 3,3 Mpx/cmq
D700 4256×2832 pixel = 12,1 Mpx dimensioni 8,4 micron sensore 35,9×24,0 mm densità 1,4 Mpx/cmq
Anche in questo caso c’è qualche differenza nelle dimensioni e nella densità che sono tuttavia molto simili.
DXOMark


In questo caso il Rapporto segnale/rumore è superiore nella D700 sia a livello “Screen” che a livello “Print” di uno stop, ed è ciò che corrisponde perfettamente alla teoria che assegna il vantaggio di uno stop nel rapporto segnale rumore alle fullframe rispetto alle APS.
Crop

Il rumore è inferiore nella la D700x e la risoluzione leggermente maggiore.