Oggi Panasonic ha presentato una nuova bridge della serie FZ la FZ72. La nuova fotocamera è dotata dello zoom con maggiore focale oggi presente sul mercato, un 60x 3,58-215 mm f/2,8-5,9 equivalente ad un 20-1200 mm. La FZ72 è dotata di un sensore High Sensitivity MOS da 16,1 Mpx da 1/2,3″, di un mirino elettronico da 0,2″ con 202.000 pixel e copertura del 100% e di uno schermo da 3″ fisso con 460.000 pixel. Può riprendere video Full HD 60i o 50i in formato AVCHD (MPEG-4 / H.264) con un audio di particolare qualità dato dal sistema Dolby® Digital Stereo Creator e dal Wind Shield Zoom Microphone, un evoluto microfono che abbatte il disturbo creato dal rumore del vento di circa il 70% rispetto alla precedente FZ62. L’obiettivo è stabilizzato col sistema stabilizzatore ottico di immagine POWER O.I.S. che è disponibile anche per le registrazioni video.
Con la FZ72 Panasoni aumenta a 2,5 volte l’escursione dello zoom della sua precedente FZ62 (un 24x 25-600 equivalente) e si appropria del record della fotocamera con la maggiore escursione focale sul mercato. Per fotruna non ha pensato solo ad aumentare l’escursione deal lato tele limitandosi a “solo” 1200 mm equivalenti, ma l’ha ampliata anche all’estremo inferiore, dal lato grandangolo, raggiongendo i 20 mm, molto più utili. Può peròarrivare, dal lato tele, addirittura a 120x con la funzione Intelligent Zoom, che sfrutta la tecnologia Intelligent Resolution per mantenere la qualità dell’immagine anche con lo zoom digitale. Inoltre, la Lente di Conversione Tele DMW-LT55 (disponibile come accessorio) moltiplica il rapporto di zoomata di 1,7x per avvicinare ulteriormente i soggetti distanti con un minimo deterioramento della qualità d’immagine. In totale può quindi arrivare ad una focale equivalente di circa 4100 mm. Non so a cosa possa servire se non ad osservazioni astronomiche e non oso immaginare il livello di qualità che possa offrire, visti gli scarsi risultati ottenuti nelle mie prove con focali molto pià modeste equivalenti al massimo a 720 mm.
Il prezzo e la disponibilità non sono stati ancora comunicati.
Riporto il comunicato stampa Panasonic.
_________________________________________________________________________________________
LUMIX FZ72, ALL IN ONE:
Record assoluto di zoomata in campo fotografico*, ottica ultragrandangolare da 20mm con zoom ottico super-tele 60x** e riprese a mano libera fino a 1200mm, con eccezionale prontezza di risposta
* Tra le fotocamere digitali, aggiornato al 18 luglio 2013
** Equivalente a 20-1200mm per una fotocamera 35mm
Milano, 18 Luglio 2013 – Panasonic è orgogliosa di annunciare la nuova LUMIX FZ72 nell’ambito dell’apprezzata serie FZ, che integra un potentissimo zoom ottico in una fotocamera con una capacità di controllo superiore, come l’uso in manuale nelle riprese fotografiche e video Full HD.
La FZ72 vanta l’eccezionale versatilità dell’obiettivo LUMIX DC VARIO, che parte dalla focale ultragrandangolare da 20mm per una zoomata ottica complessiva pari a 60x (equivalente a 20-1200mm in una fotocamera 35mm). In questo modo si può passare all’istante dalle più ampie ed emozionanti riprese di paesaggio a stringere l’inquadratura su animali selvatici e uccelli, anche a grande distanza. Il potente zoom ottico 60x (equivalente a 20-1200mm in una fotocamera 35mm) può arrivare addirittura a 120x con la funzione Intelligent Zoom, che sfrutta la tecnologia Intelligent Resolution per mantenere la qualità dell’immagine anche con lo zoom digitale. Inoltre, la Lente di Conversione Tele DMW-LT55 (disponibile come accessorio) moltiplica il rapporto di zoomata di 1,7x per avvicinare ulteriormente i soggetti distanti con un minimo deterioramento della qualità d’immagine. Il potente zoom ottico 60x è dotato di stabilizzatore ottico di immagine POWER O.I.S. con Active Mode, efficace nel sopprimere le sfocature da movimento anche nelle registrazioni video.
Combinando il nuovo sensore MOS High Sensitivity da 16,1 megapixel con l’evoluto processore immagine Venus Engine, si ottiene un’elevata velocità di risposta e un’alta qualità d’immagine anche nelle riprese alle alte sensibilità. Anche le situazioni più dinamiche si gestiscono con grande facilità grazie alla raffica veloce a ben 9 fps alla massima risoluzione* e al Light Speed AF, in grado di cogliere anche le più fugaci opportunità di scatto, senza dimenticare il ridotto tempo di avvio di circa 0.9 sec.
La FZ72 può registrare video Full HD a 1.920 x 1.080 60i (NTSC) / 50i (PAL)** in AVCHD / MP4 con suono stereo altamente realistico. La qualità del sonoro viene migliorata sostanzialmente dal nuovo Wind Shield Zoom Microphone, un microfono che riduce il rumore del vento di circa il 70%*** rispetto a quello adottato in precedenza.
La FZ72 integra anche svariati effetti speciali che aggiungono divertimento alle riprese: Creative Panorama, Creative Control e Creative Retouch dispongono di un totale di 15 accattivanti effetti di filtro****. Insieme al fantastico angolo di visione 20-1200mm vantato dalla FZ72, queste opzioni creative e i modi di esposizione P/A/S/M offrono agli utenti illimitate possibilità espressive nelle riprese foto/video.
Grazie alla slitta a contatto caldo e all’ampia compatibilità con numerosi accessori opzionali, la FZ72 rivoluziona le capacità operative alla portata di una compatta digitale, portandole a livello di quelle delle fotocamere ad ottiche intercambiabili.
* Massimo 3 immagini.
** Il sensore opera a 30p (NTSC) / 25p (PAL).
***Con brezza leggera e velocità del vento 3 metri al secondo.
**** Alcune modalità di Creative Control non si possono usare in Creative Panorama e Creative Retouch.
– La massima durata continua per la registrazione dei filmati con [AVCHD] è di 29 minuti e 59 secondi in alcune aree geografiche di Europa / Asia.
– La massima durata continua per la registrazione dei filmati con [MP4] è di 29 minuti e 59 secondi oppure 4 GB.
– Il tempo di registrazione disponibile è indicato sullo schermo. (Per [FHD] nel formato [MP4], le dimensioni del file sono maggiori e per questo il tempo di registrazione termina a 29 minuti e 59 secondi.)
Caratteristiche principali:
1. Ultragrandangolare da 20mm, potente zoom ottico 60x con POWER O.I.S. (Optical Image Stabilizer)
La FZ72 può vantare la sorprendente versatilità dell’obiettivo LUMIX DC VARIO, che parte dalla focale ultragrandangolare da 20mm per una zoomata ottica complessiva pari a 60x (equivalente a 20-1200mm in una fotocamera 35mm). In questo modo si può passare all’istante dalle più emozionanti riprese di paesaggio a stringere l’inquadratura su animali selvatici e uccelli, anche a grande distanza. Costituito da 14 elementi in 12 gruppi, comprese 6 lenti asferiche con ben 9 superfici asferiche e 3 lenti ED (Extra-Low Dispersion), questo raffinato obiettivo consente di mantenere una sorprendente compattezza pur fornendo eccezionali prestazioni ottiche, con minimi livelli di distorsione all’estremità grandangolare e un ottimo controllo delle aberrazioni cromatiche alle focali teleobiettivo. L’obiettivo ultragrandangolare da 20mm supera del 140% l’angolo di campo di un’ottica da 24mm, mentre lo stabilizzatore di immagine POWER O.I.S. (Optical Image Stabilizer) è particolarmente efficace nel sopprimere le vibrazioni associate alle riprese a mano libera. La compensazione angolare della FZ72 all’estremità teleobiettivo supera del 200% quella della precedente FZ62, per cui si possono effettuare con soddisfazione riprese a mano libera fino alla focale supertele da 1200mm.
Grazie alla tecnologia Intelligent Resolution, la FZ72 rende disponibile lo Zoom Intelligent, ampliando il rapporto di zoomata fino a 120x pur mantenendo la qualità d’immagine anche nell’impiego dello zoom digitale. Inoltre, la zoomata può essere ulteriormente estesa combinando questo Zoom Intelligent con una Lente di Conversione Tele DMW-LT55 (disponibile come accessorio), arrivando a catturare con grande chiarezza perfino i crateri sulla superficie lunare.
2. Registrazione di video Full HD 1.920 x 1.080 con sonoro di qualità sorprendente
La LUMIX FZ72 è versatile non solo dal lato delle prestazioni ottiche, ma anche per le sue capacità di ripresa foto/video. Infatti può registrare video ad alta risoluzione Full HD 1.920 x 1.080 60i (NTSC, dati dal sensore a 30p) / 50i (PAL, dati dal sensore a 25p) in formato AVCHD (MPEG-4 / H.264). Il formato AVCHD eccelle nella compatibilità con apparecchi audiovisivi come televisori HDTV o lettori Blu-ray Disc, per cui per riprodurre il video basta inserire la Memory Card SDXC/SDHC/SD o collegare il cavo mini HDMI. Uno speciale tasto dedicato permette di avviare all’istante la registrazione video, anche mentre si sta fotografando, senza eseguire altre operazioni. In alternativa al formato AVCHD, è possibile scegliere la registrazione video MP4 a 30p (NTSC) / 25p (PAL), per una maggiore compatibilità con i PC e i social media.
I video registrati dalla FZ72 risultano particolarmente realistici grazie a Dolby® Digital Stereo Creator, mentre la qualità del suono fa un salto di qualità col nuovo Wind Shield Zoom Microphone, un evoluto microfono che abbatte il disturbo creato dal rumore del vento di circa il 70% rispetto alla precedente FZ62. La speciale struttura sigillata evita che il vento colpisca direttamente il microfono e impedisce che l’aria resti intrappolata all’interno. Ne risulta un sonoro cristallino, piacevolissimo all’ascolto anche se registrato in una giornata di vento. Il sostanziale incremento del volume, nell’ordine del 50%, porta ad un migliore rapporto segnale/disturbo; così viene soppresso il rumore di fondo negli ambienti silenziosi ed è possibile rilevare anche i suoni più deboli.
Naturalmente, il potente zoom ottico 60x con stabilizzatore ottico di immagine POWER O.I.S. è disponibile anche per le registrazioni video. La stabilizzazione con Active Mode della FZ72 incoraggia le riprese video anche nelle situazioni dinamiche, per cui ad esempio si può registrare mentre si cammina senza deterioramento nella qualità d’immagine. In più, l’apprezzata modalità iA (Intelligent Auto) è disponibile anche per la registrazione video.
[Per il formato europeo PAL e in alcune altre aree geografiche]
• I filmati consentono la registrazione continua fino a 29 minuti e 59 secondi. La registrazione video continua in [MP4] può arrivare a file di 4 GB.
[Per altre aree geografiche]
• I filmati in [MP4] consentono la registrazione continua fino a 29 minuti e 59 secondi. La registrazione video continua in [MP4] può arrivare a file di 4 GB.
• Per la registrazione video si richiede una card SD con indice di velocità* in “Classe 4” o superiore.
* L’indice di velocità SD (SD Speed Class) esprime la velocità standard nella scrittura continua dei dati.
3. Nuovo sensore High Sensitivity MOS da 16,1 megapixel e processore dati Venus Engine, per eccezionale prontezza operativa e alta qualità d’immagine
La FZ72 integra un nuovo sensore High Sensitivity MOS da 16,1 megapixel. Grazie anche al processore immagine ad alte prestazioni Venus Engine con tecnologia LSI, la FZ72 migliora tanto la prontezza di risposta quanto la sensibilità e la qualità d’immagine complessiva. L’aumento nella velocità di trasmissione dei dati digitali della FZ72 consente raffiche a 9 fps alla piena risoluzione di 16,1 megapixel* con otturatore meccanico e 5 fps con AF continuo. Questa prestazione contribuisce anche alla velocità di messa a fuoco del sistema Light Speed AF. Grazie anche al ridottissimo tempo di avvio di circa 0,9 sec, la FZ72 non perde nessuna opportunità di scatto, nemmeno quelle più fugaci.
* Massimo 3 immagini.
4. Intuitiva nell’uso, con un design che integra stile e funzionalità
La FZ72 è equipaggiata con un mirino elettronico (EVF) da 0,2 pollici con risoluzione di 202.000 punti e campo di visione al 100%. Grazie all’incremento nel frame rate massimo da 30 fps a 60 fps, anche il ritardo nella visualizzazione dell’immagine si riduce a livelli minimi e consente la ripresa di soggetti in movimento rapido, con il massimo comfort in piena luce solare. Lo schermo da 3,0 pollici con 460.000 punti di tipo Intelligent LCD con trattamento antiriflessi (AR) ad ampio angolo di visione assicura il migliore controllo della scena anche da posizioni di ripresa particolarmente impegnative e nelle condizioni più svariate.
La FZ72 consente il totale controllo manuale, affinché anche gli utenti evoluti possano sfruttare a fondo le tecniche fotografiche creative. Grazie ai modi P/A/S/M, gli utenti possono effettuare riprese creative esprimendo le proprie intenzioni non solo in campo fotografico, ma anche nel video.
5. Funzioni Creative Panorama, Creative Control e Creative Retouch
La FZ72 integra un’ampia scelta di funzioni artistiche che rendono più divertente la fotografia digitale. Sfruttando l’esclusivo angolo di campo da 20mm a 1200mm, le possibilità espressive sono praticamente illimitate.
Con la funzione Creative Panorama, è possibile eseguire una panoramica orizzontale / verticale ricavata da più scatti con parziale sovrapposizione delle immagini. È anche possibile applicare un effetto filtro scegliendo fra Expressive, Retro, Old Days, High Key, Low Key, Sepia, Dynamic Monochrome, Impressive Art, High Dynamic, Cross Process, Soft Focus, Star Filter e One Point Color.
Più in generale, le funzioni Creative Control e Creative Retouch offrono un totale di 15 effetti filtro (Expressive, Retro, Old Days, High Key, Low Key, Sepia, Dynamic Monochrome, Impressive Art, High Dynamic, Cross Process, Toy Effect, Miniature Effect, Soft Focus, Star Filter e One Point Color) applicabili alle diverse immagini. Creative Control opera direttamente in ripresa, consentendo all’utente di verificare l’effetto del filtro direttamente sull’immagine inquadrata, anche in fase di registrazione video*. Creative Retouch permette invece di applicare un effetto filtro sull’immagine già ripresa e memorizzata nella fotocamera.
* Soft Focus non si può usare nelle registrazioni video.
6. Ricche opzioni per ulteriore espandibilità
Per una libertà creativa ancora superiore, la FZ72 è equipaggiata di slitta a contatto caldo ed è compatibile con diversi accessori opzionali.
Lente di Conversione Tele (1,7x): DMW-LT55
Lente Addizionale: DMW-LC55
Adattatore Lenti di Conversione: DMW-LA8
Filtro Protettivo MC: DMW-LMCH55
Filtro ND: DMW-LNDH55; Filtro PL: DMW-LPL55
Flash Esterno: DMW-FL220 (NG22) / DMW-FL360L(NG36) / DMW-FL360 (NG36) / DMW-FL500 (NG50)
Batteria: DMW-BMB9
Custodie/Borse: DMW-PZS01XEK
7. Altre caratteristiche tecniche
– Modo iA(Intelligent Auto)
– Modo HDR (High Dynamic Range)
– Modo 3D Photo
Note
• “AVCHD” identifica un formato di registrazione / riproduzione per video digitale ad alta definizione (HD) istituito congiuntamente da Panasonic Corporation e Sony Corporation.
• Dolby e il simbolo della doppia D sono marchi di fabbrica di Dolby Laboratories.
• HDMI, il logo HDMI le High-Definition Multimedia Interface sono marchi di fabbrica o marchi di fabbrica registrati di HDMI Licensing LLC.
• Tutte le denominazioni delle aziende e dei prodotti sono marchi di fabbrica delle rispettive aziende detentrici.
• Questo apparecchio è compatibile con Memory Card SD/SDHC/SDXC. Le Memory Card SDHC/SDXC si possono usare soltanto su dispositivi compatibili con esse. Non è possibile usare Memory Card SDHC/SDXC su dispositivi non compatibili con esse. (Per usare una Memory Card SDHC/SDXC su un altro dispositivo, leggere il manuale operativo di quel dispositivo.)
• Le Memory Card SDHC e SDXC si possono usare soltanto in apparecchi compatibili con i rispettivi formati.
• Se il computer in uso non supporta le Memory Card SDXC, potrebbe apparire un messaggio che propone la formattazione della card. (Questo causerebbe la cancellazione delle immagini registrate, per cui non si deve scegliere l’opzione di formattazione.) Se la card non venisse riconosciuta, consultare il sito di assistenza riportato di seguito.
http://panasonic.net/avc/sdcard/information/SDXC.html
• Alcuni accessori non sono disponibili in alcune nazioni.
• È proibito l’uso di materiali registrati o stampati che siano protetti dal diritto d’autore (copyright) per qualsiasi scopo diverso dall’uso ricreativo personale, poiché questo violerebbe i diritti del detentore del copyright.
• Aspetto e caratteristiche tecniche sono soggetti a variazioni senza preavviso.
____________________________________________________________________________
Come si fa a scattare una foto a 4100 mm rquivalenti, specie con un’attrezzo di certo non professionale? Già i 1200 mm con un obiettivo f5.9 oltretutto economico ed un sensore piccolo mi sembrano quasi improponibili, non è forse meglio, nel caso, spendere quelle centinaia di € x la FZ bridge (non ricordo il numero) che ha obiettivo che copre fino a 600mm equivalenti (che penso, non avendoli ancora provati, richiedano mani assai esperte per esser gestiti e treppiede quasi obbligatorio) con apertura f2,8 costante? Comunque se il pubblico ciò vuole, le case cercano di accontentarlo.
😀 simpatica
La fz200 è quella con apertura f2,8 costante su tutta la focale.
Un sito che l’ha provata dice di non aver notato dei miglioramenti di rumore rispetto alla fz150.
Insomma questa categoria di fotocamere usa il piccolo sensore delle compattine (a parte la fuji z-s1 che è poco maggiore) e la qualità d’immagine è quella che è.
Per farsi notare o che le ingolfano di pixel o che ci montano un cannone di obbiettivo.
Ovviamente chi si rivolge a questo settore di fotocamere non esige qualità elevata d’immagine, vuole avere in mano un tuttofare senza accessori aggiunti, riguarda le sue foto in dimensioni ridotte … vuole risparmiare.
A io modesto parere la Panasonic non avrebbe problemi ad accoppiare un buon sensore anche piccolo, vedi questo della FZ72 alla FZ200….ma poi si spara tutte le cartucce…il gioco è sempre quello!!!
Ho un ottica strepitosa ci associo un sensore ciofecone e fra un anno tiro fuori una FZ201… con un sensore un po’ meglio ma non troppo…e questi fessi fanno l’upgrade ( scusate per i fessi ma io ho la bandiera!)
…sono solo io a vederla così?
Paolo,
le case produttrici fanno il loro mestiere che è quello di produrre e vendere. Sta a noi decidere quando una novità porta effettivi benefici e quando è solo una mossa di marketing.
Si può anche pensare però che i produttori immettano una fotocamera sul mercato con quello che hanno disponibile di meglio al momento a livello di sensori, obiettivi ed elettronica, mentre gli uffici ricerca e sviluppo progettano nuove e perfezionate versioni di questi elementi. Quando questi sono disponibili le case cominciano a montarle su nuovi modelli di produzione. O dovrebbero trattenerli in laboratorio per non scontentare i clienti che hanno comprato il modello in produzione sino a quel momento? Nel campo tecnologico il progresso ed il miglioramento sono continui e quello dell’elettronica ha un ritmo più veloce che quello, in passato, dell’ottica e delle pellicole. Lo vogliamo fermare?
Ciao, Francesco
io ho due FZ200 non plus ultra..per me che venivo da Sx10,Sx1 e FZ100
Sono due mesi che uso questa FZ200.
Ho usato in precedenza alcune compatte di qualità e anche una canon 550d e una sony nex 5n.
Ebbene posso dire traquillamente che questa panasonic è il miglior compromesso in assoluto: fa delle ottime foto, ha un obiettivo fantastico, prestazioni da reflex,
Se poi qualcuno mi viena a dire che si vede il rumore anche a 100 ISO, io gli rispondo che le immagini viste al 100% sul computer non mi interessano e secondo me è un problema secondario viste le qualità di questa fantastica fotocamera.
Anzi dirò di più, le immagini della FZ200 sono migliori rispetto a quelle della sony nex 5n con il 18-55 se si vanno a vedere gli angoli del fotogramma, senza bisogno di ingrandimenti al 100%.
Sempre qualcuno dirà che posso sempre comprare alcuni obiettivi di qualità per la sony. Si va bene, ma mi ritrovo solo con dei fissi e non sono zoom. (e quanto mi costano? il peso, gli ingombri?)
La Panasonic mi da un 25-600 a f2.8 costante in un piccolo corpo!!!
La mia prossima fotocamera sarà sempre e solo una FZ panasonic.
anche io ho da poco una FZ200. Sono soddisfattissimo anche se per poco pratico di formato raw,Imparerò
Ho dato via la mia Nikon d100 e il mio amato 80-200 ED , per una delle prime FZ… non sono pentita per niente, a meno che non si abbia una commessa per pannelli 2×3 metri da stampare per gli aeroporti (ormai si vedono grandi foto solo li) , la mia FZ 200 fa tutto spesso meglio di molte macchine ingombranti! Ricordate che ciò che conta sono le vostre mani e specialmente i vostri occhi!!!!
Anch’io ho dato via la mia Nikon D3200 con il suo 18-105, un bel Tamron 90 macro ed un altrettanto bel tamron 70-300, con metà del ricavato ho comprato una eccellente DMC-FZ200 e quando la cambierò, ne prenderò un’altra uguale 🙂
salve a tutti.. ho comprato qualche mese fa la fz72 … non ero pratico di fotografia.. adesso però capisco l’importanza della focale fissa e dell’obbiettivo luminoso… come il 2.8 della fz200 .. allora mi chiedo : potrei vendere la fz72 e comprarmi la fz200.. ne vale la pena ?
Matteo,
la Panasonic FZ200 è sicuramente migliore dela FZ72 grazie al suo obiettivo a luminosità costante. La differenza si può notare in condzioni di poca luce , specialmente usando il tele. Tieni presente però che lo zoom della FZ200 è un 24x contro il 60x della FZ72 ed arriva alla focale massima equivalente di 600 mm, la metà di quella della FZ72 che è di 1200 mm.
Comunque se vuoi fare un vero salto di qualità dovresti passare ad una mirrorless o ad una reflex piuttosto che ad una nuova bridge.
Ciao, Francesco
Richiesta da inesperto: con l’ applicazione della lente di conversione DMW-LT55 è possibile effettuare una zoomata da 25mm a 2400mm?
La FZ72 di mio padre, per cui scrivo, è ora in assistenza. E’ possibile che il malfunzionamento sia dipeso da questo?
Grazie
Donatella,
in teoria quello che dici sarebbe possibile, ma la conversione del DMW-LT55, 1,7x,porterebbe lo zoom della FZ72 che è equivalente ad un 20-1200 mm ad un 34-2040 e non 2400. In pratica però si avrebbe un ulteriore degrado della qualità d’immagine che già non è molto alta con lo zoom alla massima focale. Ma cosa ci devi poi fare con un 2000 mm? Fotografare la Luna? E’ già difficile inquadrare con una focale 1200 mm equivalente1
Non posso sapere da cosa dipenda il malfunzionamento della FZ72 di tuo padre, ma non credo che dipenda dall’aggiuntivo in quanto Panasonic lo da come compatibile con la FZ72.
Ciao, Francesco