Sony Alpha A500 e A550

DSLR-A550_12_LInsieme alla A850 Sony ha presentato due nuove reflex APS di fascia intermedia caratterizzate da un elevato numero di funzioni automatiche, che si rivolgono chiaramente al fotoamatore non impegnato, proveniente magari dalle compatte, ma che stranamente non hanno la possibilità di effettuare riprese video, diversamente da quanto ci si aspettava.
La caratteristica più interessante di queste nuove reflex è la presenza di un sensore CMOS al posto dei precedenti CCD utilizzati. La A500 ha 12 Mpx mentre la A550 arriva a 14. Entrambe hanno lo schermo orientabile e la funzione quick live view.

Le caratteristiche principali delle nuove reflex sono:

Alpha A550

– sensore CMOS da 14,2 Mpx
– innesto obiettivi Sony-Minolta con un fattore moltiplicativo della focale di 1,5x
– stabilizzazione sul sensore
– mirino pentaspecchio con copertura del 95 % e ingrandimento di 0,80x (reale è 0,53x, molto meno della A850)
– elaboratore di immagine Bionz
– schermo da 3″ con 921.000 pixelcon la possibilità di orientarlo di 90 gradi in alto e in basso
– funzione live view con un sensore CCD dedicato vicino al mirino che fornisce un autofocus veloce, e la rilevazione dei volti e dei sorrisi
– la fotocamera può anche usare il sensore principale per la messa a fuoco manuale di precisione in live view con un ingrandimento di 7 o 14x
– autofocus con 9 punti di messa a fuoco di cui quello al centro a croce
– impostazioni automatiche e manuali
– otturatore con tempi da 30 sec a 1/4000 sec più posa B
– gamma di sensibilità da 200 a 12800 Iso
– velocità di raffica di 5 fg/s (4 in live view) e 7 in priorità dei tempi
– slitta per flash
– funzione per HDR per l’ottimizzazione della gamma dinamica che combina due esposizioni in una con un’estesa gamma dinamica; la fotocamera compensa le leggere differenze nella composizione
– doppio alloggiamento per schede di memoria, SD/SDHC e Memory Stick Duo
– impugnatura porta batteria opzionale
– uscita HDMI per il collegamento ad un televisore
– batteria agli ioni di litio NP-FM500H con capacità di 480 scatti in live view o 950 con il mirino ottico
– dimensioni 137x104x84
– peso 599 g

Sarà disponibile a fine ottobre al prezzo di 950 $ solo corpo o 1050 $ con il 18-55 in USA.

DSLR-A550_1_L

DSLR-A550_2_L

DSLR-A550_3_L

DSLR-A550_7_L

DSLR-A550_8_L

DSLR-A550_10_L

DSLR-A550_12_L

DSLR-A550_13_L

 

Alpha A500

– sensore CMOS da 12,3 Mpx
– innesto obiettivi Sony-Minolta con un fattore moltiplicativo della focale di 1,5x
– stabilizzazione sul sensore
– mirino pentaspecchio con copertura del 95 % e ingrandimento di 0,80x (reale è 0,53x, molto meno della A850)
– elaboratore di immagine Bionz
– schermo da 3″ con 230.000 pixelcon la possibilità di orientarlo di 90 gradi in alto e in basso
– funzione live view con un sensore CCD dedicato vicino al mirino che fornisce un autofocus veloce, e la rilevazione dei volti e dei sorrisi
– la fotocamera può anche usare il sensore principale per la messa a fuoco manuale di precisione in live view con un ingrandimento di 7 o 14x
– autofocus con 9 punti di messa a fuoco di cui quello al centro a croce
– impostazioni automatiche e manuali
– otturatore con tempi da 30 sec a 1/4000 sec più posa B
– gamma di sensibilità da 200 a 12800 Iso
– velocità di raffica di 5 fg/s (4 in live view)
– slitta per flash
– funzione per HDR per l’ottimizzazione della gamma dinamica che combina due esposizioni in una con un’estesa gamma dinamica; la fotocamera compensa le leggere differenze nella composizione
– doppio alloggiamento per schede di memoria, SD/SDHC e Memory Stick Duo
– impugnatura porta batteria opzionale
– uscita HDMI per il collegamento ad un televisore
– batteria agli ioni di litio NP-FM500H con capacità di 480 scatti in live view o 950 con il mirino ottico
– dimensioni 137x104x84
– peso 597 g

Sarà disponibile a fine ottobre al prezzo di 750 $ solo corpo o 850 $ con il 18-55 in USA.

Si tratta quindi di due reflex prevalentemente amatoriali, che completano verso l’alto l’offerta Sony, con la pregevole aggiunta del sensore CMOS, ma che a causa dell’assenza della funzione video potrebbero essere penalizzate in questa fascia di prezzo nella quale il cliente tipo, proveniendo spesso dalle compatte, è abituato ad una simile funzione e la ricerca pure sulle reflex.

DSLR-A500_1_L

DSLR-A500_2_L

DSLR-A500_3_L

DSLR-A500_6_L

DSLR-A500_8_L

DSLR-A500_10_L

DSLR-A500_11_L

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *