E’ ormai imminente il debutto della Nikon D4, la nuova fullframe di cas aNikon destinata a sostituire la D3s. Sarà il regalo della Befana per i nikonisti visto che sarà presentata il 6 gennaio in una conferenza stampa fissata in Thailandia.
Le voci in rete parlano di “soli” 16,2 megapixel per la top di gamma Nikon ma con in cambio incredibili capacità di ripresa alle alte sensibilità, alta velocità operativa, sezione AF di altissimo livello ed una serie di innovazioni completamente inedite sparse un pò ovunque. Quando fra qualche mese sarà presentata anche la D800, accreditata dalle voci di 36 Mpx, si riproporrà il binomio attuale D3s-D3x, con due fotocamere, una molto veloce e con elevata sensibilità, destinata alle riprese sportive e di cronaca, anche in difficli condizioni di luce, ed un’altra per la massima qualità in studio o comunque in riprese più statiche.
La nuova Nikon sarà compatibile con le nuovissime schede di memoria Compact Flash XQD, futuro standard di riferimento del settore professionale.
La D4 dovrebbe essere disponibile da febbraio 2012 ad un prezzo orientativo di circa 6000$
Le sue principali caratteristiche dovrebbero essere:
– sensore digitale CMOS da 16,2 Mpx
– corpo più leggero delle precedenti D3/D3s
– velocità di scatto 11 fps
– sensibilità Iso variabile da 100 a 102,400 ISO, espandibile a 50 e 204,800
– sensore RGB per la misurazione dell’esposizione da 91.000 pixel
– doppio slot per schede di memoria CF + XQD
– connessione Ethernet
– mirino con copertura del 100 %
– funzione per il riconoscimento dei volti
– pulsante dedicato per le riprese video
– uscita video HDMI non compresso
– controllo apertura diaframma durante la ripresa video
– ripresa video con compressione H.264 B Frame, filtro low-pass ed autofocus a rilevamento di contrasto
– autofocus a 51 punti migliorato con sensibilità sino a -2.0 EV (-1.0 EV per la D3s) e nove sensori a croce operativi sino ad f/8
– pulsanti funzione illuminati
Il prezzo atteso per la Nikon D4 solo corpo è di circa 6000$, la disponibilità è prevista per febbraio 2012.
Insieme alla D4 sarà presentata la nuova versione dell’obiettivo 85/1,8 denominata Nikkor AF-S 85mm f/1.8G. Il prezzo previsto sarà di circa 500 $.
A me, dei tuo progetti futuri, quello che mi interessa maggiormente è “Inoltre sto cercando di capire qual è il sistema operativo ideale per i fotografi fra Windows, Linux e Mac”. Davvero… Ora uso win7 solo ed esclusivamente per ps e lightroom. Ps. Complimenti per il tuo bellissimo blog. Alex
Alex,
commento fulmineo il tuo.
Anche io sto cercando di capire qual è il sistema operativo ideale per la fotografia. Ho provato Linux Ubuntu e Mac OS X, ma per adesso continuo ad usare Windows per Acdsee e FastStone. Per Photoshop e Lightroom va bene anche il Mac.
Spero di scrivere presto un articolo sull’argomento.
Ciao, Francesco
A me invece: “Infine, se mai ne troverò il tempo, proverò a spiegare perchè le “digitali” in realtà non fotografano in digitale”.
Sono invecchiato aspettandolo……….
(…sto scherzando naturalmente, auguri a tutti da un affezionato lettore!)
Felice,
hai ragione scusami, ma purtroppo il poco tempo e le altre notizie ed attività mi hanno distolto dallo scrivere questo articolo, anche se l’argomento è interessante e stuzzicante.
cercherò di farlo entro un tempo ragionevole.
Ciao, Francesco
Reblogged this on i cittadini prima di tutto.