Canon EOS 1200D

EOS1200D_FRTwEF-S18-55mmISIIsCanon rinnova oggi la sua reflex di base presentando la nuova EOS 1200D. Questa reflex sostituisce la precedente 1100D presentata nel 2011 e ormai obsoleta per molte caratteristiche.
La 1200D è dotata del sensore APS-C adottato fino ad oggi dalla maggior parte delle reflex Canon di fascia media, ma mantiene l’elaboratore d’immagine Digic 4. E’ dotata di un mirino con copertura del 95 % e ingrandimento 0,54x come la 1100D, ma lo schermo ora è da 3″ con 460.000 pixel. L’autofocus dispone di 9 punti AF. Finalmente può riprendere video Full HD a 1920×1080 pixel. Il corpo e le dimensioni sono simili a quelli della 1100D.

La EOS 1200D sarà disponibile dalla fine di marzo al prezzo di 409 € solo corpo e di 540 € in kit con lo zoom 18-55 IS.

Riporto il comunicato stampa Canon.

_________________________________________________________________

CANON EOS 1200D: DEDICATA A CHI VUOLE INIZIARE A FOTOGRAFARE CON UNA REFLEX

12 FEBBRAIO 2014

Comunicato Stampa (PDF)ImmaginiAltri documenti

Logo Canon

Canon EOS 1200D è la nuova reflex entry level che cattura bellissime fotografie ed eccellenti filmati Full HD in modo facile e divertente ideale per l’utente neofita

Progettata per chi utilizza per la prima volta una reflex e vuole ottenere subito ottimi risultati, EOS 1200D è il primo modello Canon venduto in bundle con la app Guida Canon EOS1, che offre consigli utili e tutorial per ottenere il massimo dalla nuova fotocamera. EOS 1200D combina il sistema di imaging Canon con una serie di intuitivi comandi facili da usare e modalità di scatto automatiche per assicurare risultati in grado di soddisfare sempre le aspettative, indipendentemente dal livello di abilità di chi fotografa.

Grazie alla nuova app Guida Canon EOS e alla Guida alle Funzioni integrata nella macchina, si è in grado di apprendere con facilità la disposizione e le caratteristiche dei pulsanti della fotocamera, in modo da poter muovere i primi passi con maggiore sicurezza. L’app offre una gamma di tutorial ed esercizi passo a passo per apprendere le basi della fotografia al ritmo di apprendimento personale, inoltre la sezione “Lasciati ispirare”  combina temi frequenti come animali domestici o persone, a istruzioni più approfondite, ad esempio informazioni sulla velocità o sulla prospettiva. L’applicazione dispone anche di una guida per fornire consigli utili per migliorare le foto e risolvere i problemi più comuni, come le immagini sfocate o sovraesposte, e offrire suggerimenti sulla composizione per foto di gruppo e paesaggi.

Immagini ricche di dettagli

Il sensore CMOS APS-C da 18 megapixel e il processore DIGIC 4 di Canon EOS 1200D assicura immagini di alta qualità dai colori vivaci, ideali per la creazione di stampe di grandi dimensioni da regalare o da mostrare con orgoglio. Se il livello di illuminazione dovesse diminuire, le immagini registrate saranno altrettanto vivaci, grazie all’impressionante capacità della fotocamera di operare in luce scarsa. Il sistema autofocus a 9 punti disposti su tutta l’inquadratura assicura che, indipendentemente da ciò che si sta riprendendo, l’intera scena sarà catturata con un dettaglio sorprendente. Con lo scatto continuo è possibile registrare fino a tre fotogrammi al secondo, ideale per catturare sequenze di azioni in rapido movimento.

Dalle feste di compleanno alle vacanze avventurose, EOS 1200D garantisce sempre risultati sorprendenti. Utilizzando la modalità Scene Intelligent Auto, che seleziona automaticamente la combinazione più appropriata di impostazioni in base alla scena inquadrata, è facile scattare con le impostazioni sempre corrette.

Ricordi in movimento: registrazione di filmati Full HD

EOS 1200D riprende incredibili video Full HD (1080p). Una nutrita gamma di comandi facili da usare offre la possibilità di essere creativi a mano a mano che l’abilità dell’utente migliora, potendo agire sul controllo dell’esposizione, della messa a fuoco e dei livelli sonori in modo che i momenti speciali siano catturati proprio come appaiono nella realtà. Per un montaggio semplice e veloce, la modalità Video Snapshot consente di registrare una serie di brevi videoclip che vengono assemblati automaticamente dalla fotocamera in un unico video.

Creatività artistica con un solo tocco

Aggiungere originalità a ogni scatto è semplice come il tocco di un pulsante, grazie alla gamma di filtri creativi in dotazione alla fotocamera. Una scelta di cinque differenti stili artistici tra i più popolari, come l’effetto Miniature, Fish-eye e Fotocamera Giocattolo, può essere applicata prima o dopo lo scatto, consentendo di aggiungere immediatamente un tocco creativo per migliorare l’atmosfera, o semplicemente per donare alle immagini una prospettiva completamente diversa.

Ideale da portare con sé

Compatta e leggera, EOS 1200D può essere trasportata con facilità, in modo da poter cogliere ogni opportunità di scatto. Il layout dei comandi di grandi dimensioni della fotocamera, è intuitivo e facile da usare, ideale per rendere più comodo e veloce scattare quando si è in movimento. Progettata per essere flessibile e soddisfare il proprio stile di ripresa, EOS 1200D è dotata di un mirino ottico luminoso per inquadrare la scena e uno schermo LCD da 7,5 centimetri (3,0”) per scattare in modalità Live View. Lo schermo nitido da 460.000 punti di risoluzione è il modo perfetto per rivedere foto e filmati subito dopo la registrazione, anche con gli amici.

Quando si è pronti a compiere un passo avanti nelle proprie abilità fotografiche, è sufficiente affiancare all’obiettivo in dotazione uno degli oltre settanta obiettivi Canon EF disponibili per cambiare la propria prospettiva creativa. Consultando l’app Guida Canon EOS si possono trovare dettagli sulla vasta gamma di obiettivi e accessori compatibili con EOS 1200D.

EOS 1200D sarà in vendita da fine marzo 2014 a un prezzo indicativo suggerito al pubblico di € 409 IVA inclusa  per il solo corpo macchina, e di € 540 IVA inclusa con ottica EF-S 18-55mm IS.

1 Compatibile con i dispositivi iOS e Android. App disponibile solo per il download da App Store in Europa.

Caratteristiche principali EOS 1200D

  • Ottima qualità grazie al sensore da 18MP
  • Immagini dettagliate per modificare e stampare in grandi formati
  • Sensibilità ISO fino a 12800 per scatti anche con poca luce
  • Modalità Scene Intelligent Auto facile da usare
  • Guida delle Funzioni e app Guida Canon EOS per smartphone
  • Filmati Full HD con Video Snapshot
  • Schermo LCD luminoso da 7,5 centimetri (3,0”)
  • Immagini artistiche utilizzando i filtri creativi
  • Disponibile da fine marzo 2014 a un prezzo indicativo suggerito al pubblico di € 409 IVA inclusa  per il solo corpo macchina, e di € 540 IVA inclusa con ottica EF-S 18-55mm IS

______________________________________________________________

EOS1200D_FRTwEF-S18-55mmISIIs
EOS1200D_TOPs
EOS1200D_TOPwEF-S18-55mmIIIs
EOS1200D_BCK_SPEEDLITE_270EXIIs
EOS1200D_FLASHUPwEF-S18-55mmIIIs
EOS1200D_FSL_SPEEDLITE_320EXIIwEF-S18-55mmISIIs
EOS1200D_BEAUTY_BCKTOPs
EOS-6D-BCK-CREATIVE

0 commenti su “Canon EOS 1200D”

  1. Col fatto che a meno di 500€ si trova la EOS 100D e ad ncora meno si trova la EOS 600D, all’iniziale prezzo proposto per questa EOS 1200D, che vanta caratteristiche tecniche inferiori rispetto alle altre 2 (100D in particolare che ha l’ultima evoluzione del sensore da 18 MP ed il processore versione 5) e pure prestazionali per quanto concerne la velocità di raffica, non credo sia un grande affare. Nel confronto riguardo alla semplicità d’utilizzo per un novizio non vedo differenze, una EOS 600D la si impara ad utilizzare in pochi minuti, più facile di così non so e non credo serva neppure.

    1. Diego,
      quello indicato è il prezzo di listino. La mia opinione è che presto nei negozi scenderà di prezzo sui livelli della 1100D.
      Ciao, Francesco

  2. Per esser considerata una vera entry level anche come prezzo potrebbero pure venderla anche a 540€ ma con in abbinato anche il 55-250 IS; anche se tra poco arrivasse a 400€ o anche 350€ io prenderei sempre la 600D (che io ho pagato 349€ garanzia Italiana ma col 18-55 DC3 anziché il 18-55 IS).

    1. Io ho provato la 100d e la 1100d, la prima è veramente piacevole pur nelle sue minidimensioni, la 1100 non aveva affatto personalità. Personalmente credevo che la 100 sostituisse la 1100. Le features mi sembrano troppo minime in confronto anche ad altre reflex base (d3300 e k-500). Un senso forse lo avrà quando scenderà in kit con il 18-55 a 350 euro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *