La Sony HX50V, presentata pochi mesi fa, è una compatta di dimensioni medie, ma con zoom di amplissima escursione focale, 30x da 24 a 720 mm equivalente. Il sensore di dimensioni 1/2,3″ ha 20 Mpx. L’obiettivo è ovviamente stabilizzato. La fotocamera dispone di manopola per la scelta delle modalità di funzionamento, di una ghiera per la compensazione dell’esposizione e di una ghiera posteriore di regolazione. Può salvare le foto solo in jpeg con vari formati. Può riprendere video Full HD 60p e contemporaneamente foto in formato 16:9 da 17 Mpx. E’ quindi una macchina di interessante per chi cerca una compatta con uno zoom ad ampia estensione focale.
La HX50V suscita subito un’impressione molto favorevole per la sua linea elegante e pulita ed il suo buon livello di costruzione e finitura. La sua forma è di un parallelepipedo con gli spigoli arrotondati, una sporgenza attorno all’obiettivo e un piccolo accenno di impugnatura sulla destra. Tutte le ghiere ed i pulsanti sono a filo del corpo. Le dimensioni non sono ridottissime e perciò la HX50V può essere infilata in tasca con qualche difficoltà.
Le sue principali caratteristiche sono:
– sensore Exmor CMOS da 1/2,3″ da 20 Mpx
– obiettivo zoom 30x 4,3-129 mm f 3,5-6,3 equivalente ad un 24-720 mm
– stabilizzazione ottica d’immagine
– schermo da 3″ e 921.000 pixel
– possibilità di montare un mirino elettronico /2359k pixel) opzionale
– slitta portaflash e portaaccessori
– corpo compatto in policarbonato
– pulsante Custom con la possibilità di assegnargli varie funzioni
– possibilità di funzionamento automatico, manuale e a priorità
– gamma Iso da 100 a 3200 con la possibile estensione fino a 12800 usando la funzione Multi-Frame Noise Reduction
– tempi di scatto da 4 secondo a 1/2000
– modalità Intelligent and Superior Auto modes per la scelta automatica delle scene
– messa a fuoco con funzione di rilevamento dei volti e Focus Peaking per facilitare la messa a fuoco manuale
– velocità di raffica di 10 fg/s a piena risoluzione
– flash incorporato
– modalità HDR
– funzione Sweep Panorama per riprese panoramiche
– ripresa video Full HD a 1920×1080 pixel e 60 fg/s con audio stereo
– usa schede SD/SDHC/SDXC e Memory Stick
– connessione Wi-Fi
– ricevitore GPS
– batteria agli ioni di litio per 400 scatti
– dimensioni 108x64x38 mm
– peso 252 grammi
La Sony HX50V costa 419 €.
_________________________________________________________
Descrizione e uso in pratica
Prestazioni
Galleria
Conclusioni
_________________________________________________________
Successiva ==>
Su internet l’ho vista a 286 €, una cifra ben più abbordabile e, considerate le prestazioni e i prezzi delle bridge corrispondenti, comunque accattivante anche se non ha il Raw
Il prezzo riportato è quello dello Store Online Sony. In rete la trovo a 379 €. Forse ti riferisci alla HX50 che differisce dalla HX50V apparentemente solo per la mancanza del GPS e che sul sito Sony è a 399 €, mentre in rete la trovo a 317. Per chi non è interessato alla georeferenziazione delle foto va bene ugualmente e dovrebbe avere le stesse prestazioni,
Ciao, Francesco
Non per la pubblicazione: se comunque potesse essere utile, questo è il sito che si riferisce proprio alla HX50V
http://www.valuebasket.it/it_IT/Digital-Cameras/cat/view/1?page=1&rpp=24&sort=pop_desc&brand_id=5
Alessandro,
come no per la pubblicazione!?
Queste informazioni DEVONO essere pubblicate per mettere in guardia tutti.
Valuebasket è un sito di vendita di Honk-Kong. I siti cinesi non sono mai stati affidabili e spesso si sono rivelati vere e proprie truffe.
Comunque, anche nell’ipotesi che non sia così riassumo le loro condizioni di vendita, leggibili in un italiano approssimativo sul loro sito:
– i pagamenti devono avvenire con carta di credito o altro metodo (?) anticipatamente al momento dell’ordine
– dal momento della consegna al vettore di trasporto si dichiarano non più responsabili per qualunque danno o smarrimento
– nel caso di restituzione per difetto (entro 14 giorni) le spese di spedizione (a Honk Kong!) sono a carico del cliente
– si avverte chiaramente, nelle condizioni di vendita, che le merci possono essere soggette al pagamento di dazi doganali
– il contratto è soggetto alle leggi di Honk Kong
– qualsiasi controversia sarà oggetto di arbitrato vincolante riservato a Hong Kong, invece che in tribunale
– per la garanzia n caso di controversie, ValueBasket.com si riserva il diritto di prendere la decisione finale e comunque “Questa garanzia deve essere interpretata e governata dalle leggi di Hong Kong”
– Valuebasket avverte che l’uso del sito web è a proprio rischio “Voi accettate espressamete (gli errori sono loro, ho fatto copia/incolla) che l’utilizzo di questo sito web e avostro rischio”
In conclusione ai prezzi proposti dal sito è certo o quasi che si debbano aggiungere i dazi doganali, 10 % o più, e l’IVA 22 %. La HX50V ad esempio finirebbe per costare almeno 378 €, prezzo a cui la si può trovare anche in Italia con garanzia italiana. Oltre a ciò si deve aggiungere il rischio che a fronte di un ordine pagato in anticipo non arrivi nulla, oppure arrivi del materiale difettoso o danneggiato da rispedire a proprie spese. Nel caso di qualunque problema o controversia ci si dovrebbe rivolgere ad un arbitro o tribunale di Honk Kong, con avvocato cinese, ma comunque Valuebasket ha l’ultima parola.
Se qualcuno vuole comprare a queste condizioni lo faccia pure a suo rischio.
Io lo sconsiglio vivamente, il gioco non vale la candela.
Molto meglio comprare da un sito italiano o europeo che da molte maggiori garanzie e per gli acquisti non dai quali non è necessario pagare dazi doganali.
Ciao, Francesco
Salve, volevo chiedere una informazione. Sto pensando di passare alla Sony DSC-HX50v causa danno irreversibile alla mia Sony DSC-HX20v.
Vorrei sapere se anche la Sony DSC-HX50v ha la possibilità di visulizzare la livella a monitor quando si scatta la foto (come aveva la Sony DSC-HX20v), che per me è di una comodità fantastica rendendo possibile foto perfettamente dritte molto facilmente.
Inoltre se ci sono altre alternative convenienti, mi trovavo bene con la Sony DSC-HX20v ma sembra che ora costi meno prendere una Sony DSC-HX50v (si trova a 200€) che una Sony DSC-HX20v (in internet si fatica a trovarla)
grazie mille!
Giulia,
la Sony HX50V dispone della livella per l’inclinazione della macchina sullo schermo come la HX20V. L’informazione è difficile da trovare e si può reperire solo sul manuale online all’indirizzo:
http://pdf.crse.com/manuals/4445413311/IT/contents/05/02/02/02.html
La HX50V però non è più in catalogo Sony, sostiituita dalla HX60V che ha quasi le stesse caratteristiche compresa la livella.
Ciao, Francesco
grazie mille!