La tanto attesa Pentax 645D medio formato digitale sarà disponibile nel prossimo maggio. La 645D dispone di un sensore Kodak da 40 Mpx, un sistema autofocus SAFOX IX+ con 11 punti AF, un corpo sigillato, due alloggiamenti per schede SD/SDHC e un mirino pentaprisma. La Pentax 645D sarà inizialmente disponibile solo in Giappone ad un prezzo di 850.000 Yen (6900 €), la decisione di rilasciarla in altri paesi non è ancora stata presa. In aggiunta al corpo 645D Pentax ha annunciato anche l’obiettivo D-FA 55 mm f/2,8 AL SDM AW, equivalente ad un 43,5 mm che costerà, in Giappone, circa 100.00 Yen (810 €).
La Nuova Pentax medio formato era stata annunciata da diversi anni e il suo lancio sempre rinviato
Le principali caratteristiche della Pentax 645D sono:
– sensore Kodak da 40 Mpx delle dimensioni di 44×33 mm, 1,7 volte più grande di un sensore fullframe
– elaboratore d’immagine PRIME (PENTAX Real Image Engine) II
– convertitore analogico/digitale a 14 bit
– corpo è sigillato contro polvere e spruzzi (70 elementi sigillanti)
– doppio alloggiamento per schede di memoria SD/SDHC
– sistema autofocus di nuova progettazione SAFOX IX+ con 11 punti AF
– sistema di eliminazione della polvere Dust Removal II
– innesto obiettivi Pentax 645AF2 compatibile con quasi tutti gli obiettivi per medio formato precedenti
– mirino pentaprisma con copertura del 98 % e ingrandimento 0,62x con il 55/2,8 e 0,85x con il 75/2,8
– esposizione programmata, a priorità e manuale
– sistema di misura esposimetrica a 77 segmenti
– sensibilità da 100 a 1600 Iso
– schermo da 3″ e 921.000 pixel
– slitta per connessione flash esterni
– batteria agli ioni di litio D-LI90
– dimensioni 156x117x119 mm
– peso 1400 grammi
Sarà disponibile in Giappone a maggio.
Le caratteristiche del nuovo obiettivo sono:
– focale 55 mm f/2,8
– focale equivalente nel formato fullframe 35 mm: 43,5 mm
– sigillato contro polvere e spruzzi
– rivestimento antiriflessi Aero Bright
– diaframma a lamelle arrotondate
– motore di messa a fuoco ad ultrasuoni SDM (Silent Drive Motor)
– peso 416 grammi
La nuova pentax sembra una fotocamera molto interessante. Infatti ad un prezzo paragonabile a quello di una fullframe di fascia alta (Canon 1Ds III, Nikon D3x), se sarà mantenuto in Italia, offre un formato molto più ampio e un numero di pixel molto maggiore. Inoltre la sua forma è pensata sia per l’uso in studio, sia per quello in esterni a mano libera. la compatibilità con l’innesto obiettivi precedente consente inoltre di disporre di un corredo di numerosi obiettivi, reperibili anche sul mercato dell’usato.
la sua forma e le sue dimensioni la pongono in lieve svantaggio, per l’uso a mano libera, nei confronti della nuova Leica S2 che però non è pensata per un uso dinamico (ha un solo punto di messa a fuoco centrale) e costa molto di più, quasi 20.000 €.
La Pentax 645D si pone quindi come l’unica scelta, per il momento, per chi vuole una medioformato digitale che consenta di produrre foto di elevata qualità ad un prezzo, per quanto elevato, ancora accessibile.
Non male la 645D. Per essere una medio formato è certamente abbordabilissima e direi stuzzichevole per chi si occupa di matrimoni, pubblicità o moda.
Se in Italia uscirà ad un prezzo maggiore che in Giappone varrà la pena pagarsi un viaggetto a Tokyo per l’acquisto visto che il viaggio potrebbe costare pure meno della differenza fra i due mercati.
mi sa che visti questi prezzi “ancora abbordabili”, rispolvero la mia sempre valida Canon AE1 col suo bravo cinquantino e faccio di quelle foto che queste 40 Mpx neppure si sognano, e costano anche meno, oppure cambio la macchina! Mah!
Lori, non hai notato che ho scritto tra virgolette. Il prezzo della 645D è altissimo, ma in confronto ai 19.000 € della leica S2 è sicuramente “più abbordabile”. Anche in confronto ai 7.000-8-000 di Canon 1Ds III e Nikon D3x lo è.
Per carità, lungi da me polemizzare, anzi, plaudo all’ottimismo di questi marchi! Ma fanno anche fotografie?
Sembra di si!
La curiosità è tanta, tanta anche la speranza di poterla comprare. Beato chi lo potrà. LLL