Canon 7D : nuove foto

In occasione della nuova edizione del Canon day, tenutasi sempre presso la La Placa Academy, ho avuto occasione di scattare una serie di nuove foto con la Canon 7D. Ho potuto quindi provare meglio il sistema autofocus, anche se solo con un soggetto statico, provando l’efficacia della possibilità di suddividere i punti di messa a fuoco in zone e familiarizzarmi meglio con la sua ergonomia ed i suoi comandi, con i quali io, abituato di più a Nikon, mi sono trovato bene. Ho anche apprezzato il suo livello di costruzione e di finitura molto elevato e la consistenza del corpo macchina che è veramente robusto. Insieme alla 7D ho potuto provare l’eccellente Canon EF 70-200/4.0 L IS USM con il quale sono scattate le nuove foto.

Le nuove foto sono visibili nell’articolo Canon 7D test a alti Iso
I risultati, forse anche per merito del 70-200/4.0, sono eccellenti e migliori di quelli della precedente sessione durante la quale avevo usato il pur ottimo 15-85/3.5-5.6 IS USM. La risolvenza è estremamente elevata e il rumore contenutissimo anche alle sensibilità più alte di 6400 e 12800 Iso. Questo non è però merito dell’obiettivo, ma della fotocamera che forse aveva un firmware aggiornato rispetto alla precedente, anche se non ne ho notizia.
Esaminando le foto si vede che nel formato equivalente, in visualizzazione sul monitor, ad un A3 anche i 12800 Iso sono perfettamente usabili, con una perdita minima di definizione ed un rumore appena percepibile.
Nel formato equivalente ad un A2 le sensibilità fino a 6400 Iso sono ancora ottime mentre per i 12800 Iso si perde qualcosa in definizione e si percepisce un po’ di rumore, ma anche queste sono utilizzabili considerando che una foto 60×40 non si guarda certo da 30 cm.
Anche guardando le foto a pieno formato, equivalenti ad una stampa di 150×100 cm, si vede che la risoluzione è elevata ed il rumore contenuto. I 18 Mpx insomma si fanno sentire positivamente.
Confrontando le foto con quelle scattate con le Nikon D90 e D300s (che pubblicherò presto) sipuò vedere che la 7D ha rispetto a queste un vantaggio di oltre uno stop in termini di rumore ed una maggior risoluzione. In confronto alla D700 si può constatare una risoluzione inferiore, anche se non di molto, ma un rumore superiore anche a 6400 Iso. L’unica che regge il confronto e supera la 7D per il contenimento del rumore è, oltre alla sorella 5D II, la Nicon D3s, anche questa veramente stupefacente per pulizia d’immagine alle alte sensibilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *