Nikon D3s

D3S_ambience_3Nikon ha presentato oggi una nuova versione della sua ammiraglia la D3s. La nuova reflex, presentata a circa due anni dal lancio della precedente, usa una nuova versione del sensore CMOS da 12 Mpx, formato FX, montato sulla precedente D3. Questo nuovo sensore permette di aumentare la sensibilità Iso fino all’icredibile valore di 102.400 Iso con risultati usabili. La D3s aggiunge inoltre la funzione di registrazione video HD e il sistema di elliminazione della polvere. A due anni dal lancio della prima D3 Nikon ha di nuovo stupito tutti inserendo nella nuova professionale la funzione video, che molti puristi snobbano, ma che, come si  afferma nel comunicato stampa di Nikon, potrà servire ai giornalisti ed alle agenzie a trasmettere in tempo reale la copertura completa foto e video degli avvenimenti che stanno coprendo.

Le caratteristiche principali della nuova D3s sono.

– nuovo sensore CMOS di formato fullframe (FX per Nikon) da 12,1 Mpx
– elaboratore di immagine Nikon Expeed
– innesto obiettivi Nikon F (ovviamente senza fattore di conversione!). Si possono usare anche gli obiettivi DX, ma in questo caso la risoluzione scende a soli 5 Mpx
– corpo robusto, costruito in lega di magnesio e protetto da polvere ed umidità
– schermo da 3″ con 920.000 pixel
– mirino ottico con copertura del 100 % (97 % con obiettivi DX) e ingrandimento di 0,7ox
– funzione live view attivabile tramite pulsante separato con due modalità AF e ingrandimento dell’immagine per la messa a fuoco manuale
– sistema autofocus con 51 punti come in precedenza
– gamma di sensibilità da 200 a 12800 Iso espandibile da 100 a 102400 Iso
– tempi di otturazione da 30 sec fino a 1/8000 sec più la posa B garantito per 300.000 scatti
– sei differenti opzioni per il formato raw, 12 o 14 bit, compressa o non compressa, con perdita o senza perdita
– bracketing per esposizione, bilanciamento del bianco e funzione Active D-Lighting
– velocità di raffica di 9 fg/s per 36 raw o 82 jpeg e di 11 fg/s per il formato DX
– nuovo formato immagini corrispondente ad un sensore di 30×20 mm e 8,4 Mpx con un leggero fattore di moltiplicazione della focale (ma non si può fare la stessa cosa ritagliando le foto sul pc?! Forse è per giornalisti che hanno molta fretta!)
– possibilità di riprendere video HD 720p (1280×720 pixel) a 24 fg/s. Durante il video è possibile regolare il diaframma e la sensibilità anche in modalità estesa fino a 102400 Iso. L’autofocus funziona anche per le riprese video. E’ possibile anche estrarre dei filmati alcuni fotogrammi da usare come immagini singole. Nella fotocamera è inserito un microfono mono, ma è disponibile un ingresso per microfono esterno stereo. Il nuovo algoritmo di lettura dei fotogrammi riduce di molto le deformazioni oblique delle riprese.
– sistema di riduzione della polvere (la precedente D3 non l’aveva)
– slitta per flash più contato per flash esterni
– funzione di orizzonte virtuale come nella precedente D3
– doppio alloggiamento per schede di memoria CompactFlash
– compatibile con le unità GPS GP-1 e con il trasmettitore sneza fili WT-4A
– usa una batteria EN-EL4a agli ioni di litio capace di 4200 scatti per carica.
– L’elaborazione RAW incorporata nella fotocamera consente di applicare ai file RAW (NEF) direttamente nella fotocamera le impostazioni compressione JPEG, dimensioni, bilanciamento del bianco, compensazione dell’esposizione, Picture Control, riduzione rumore, spazio colore e controllo vignettatura
– modo di ripresa silenzioso riduce notevolmente il suono del meccanismo di ritorno dello specchio
– uscita video HDMI che consente il collegamento a sistemi video ad alta definizione
– dimensioni 159,5 x 157 x 87,5 mm
– peso 1240 grammi

Dovrebbe essere disponibile da dicembre. Il prezzo in Italia non è ancora stato comunicato, ma quello previsto in USA è di 5200 $ ed in Europa di 4700 €.

La nuova D3s è molto interessante perchè conferma la tendenza dell’industria fotografica ad integrare foto e video anche a livello professionale. E’ significativa l’affermazione della AFP (Agence France Presse), una delle Agenzie di stampa più famose nel mondo, commenta così l’annuncio: “E’ da quando utilizziamo la Nikon D3 che “desideriamo” la funzione D-movie per la registrazione di filmati. Adesso la D3S è in grado di darci tutto quello di cui abbiamo bisogno in questo momento, ovvero la capacità di scattare foto e registrare filmati con un unico apparecchio. In questo modo saremo in grado di trasmettere pacchetti completi di immagini e filmati relativi alle migliaia di notizie ed eventi sportivi di cui ci occupiamo ogni settimana: questo assicura un vantaggio straordinario, sia in funzione della pubblicazione su carta stampata, che online”.
Come ho pensato fin dalla presentazione della D90 e della Canon 5D II è questo il mercato a cui puntano Canon e Nikon in aggiunta a quello dei fotoametori che vogliono documentare con foto e video i loro viaggi e gli eventi familiari. A questo punto la funzione video non potrà più essere considerata dai “puristi” un inutile gadget.
Per il resto la D3s ricalca, migliorandole, tutte le caratteristiche della precedente D3, estendendo la sensibilità Iso a valori impensabili come 102.400 (sarebbe meglio ritornare alla scala DIN delle sensibilità, logaritmica e quindi  meno megagalattica, in cui un incremento di 3 indica un raddoppio della sensibilità. 100 Iso corrispondono a 21 DIN, ma 102400 Iso corrispondono a solo 51 DIN) che in unione ad obiettivi ad alta luminosità (f/1,2 o 1,4) o stabilizzatore d’immagine potrà consentire di fotografare e riprendere quasi al buio.
Molto utile anche il sistema di eliminazione della polvere e il doppio slot CF che può anche consentire di differenziare la memorizzazione delle foto: in uno le foto jpeg da mandare immediatamente in redazione e nell’altro le raw da elaborare con calma.
La fotocamera sembra costruita con estrema cura, capace di resistere a tutti gli strapazzi di un uso professionale. Le uniche critiche possono essere al fatto che rimane una 12 Mpx, ma questo limite è stato evidentemente condizionato dalla velocità di raffica che si voleva raggiungere, e che il video sia solo Hd 720p mentre la Canon propone il Full HD 1080p e 18 Mpx anche per le APS.

D3S_1_L

D3S_2_L

D3S_3_L

D3S_4_L

D3S_7_L

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *