Canon ha presentato oggi la nuova EOS 500D, l’ultimo modello della sua serie di DSLR compatte economiche. La fotocamera è dotata di un sensore CMOS da 15,1 megapixel con anche la capacità di riprendere video in qualità full HD 1080p. Offre inoltre un display da 3 pollici con 920.000 pixel, come la 5D II, e una sensibilità di 3200 Iso espandibile fino a 12800. Include il nuovo processor Digic 4 che offre una migliore riduzione del rumore alle alte sensibilità, con un’elaborazione a 14 bit, e una velocità di ripresa continua in raffica di 3,4 fg/s arrivando fino a 170 immagini Jpeg in una singola raffica.
La fotocamera è stata presentata dopo il PMA probabilmente per concentrare l’attenzione dei media su questo singolo evento e si posiziona nella fascia alta del segmento amatoriale in concorrenza diretta con la Nikon D90 e con la nuova Olympus E620. In più rispetto alla Nikon ha 3 Mpx di risoluzione e la possibilità di riprendere video HD 1080p mentre la D90 arriva solo a 720p.
La forma e le dimensioni del corpo macchina sono simili a quella delle fotocamere che l’hanno preceduta, quindi dimensioni compatte e peso leggero per una facile trasportabilità.
Sarà disponibile a maggio ad un prezzo di 799 € per il corpo, 899 € con il 18-55 IS oppure 1299 € con il 18-200 IS.
Al momento le considerazioni che si possono fare, in base alle caratteristiche dichiarate, sono che si tratta di una fotocamera abbastanza interessante. In pratica è una 50D nel corpo della 450D, con in più la possibilità di effettuare riprese video. Rispetto alla 50D le mancano parecchie cose quali il corpo in metallo, la protezione contro umidità e polvere, la velocità di raffica di 6,5 fg/s, la doppia ghiera di comando, ecc., ma la qualità d’immagine dovrebbe essere simile. Come vantaggio ha un ingombro ed un peso inferiori che la rendono più comoda nel trasporto, oltre al prezzo più basso. Si tratta quindi di una fotocamera di fascia amatoriale per chi non ha bisogno delle caratteristiche superiori offerte dalla 50D e magari preferisce investire la differenza di prezzo nell’acquisto di un’obiettivo migliore. Ripetto alla Nikon D90 la nuova Canon ha il vantaggio dei 3 mpx in più, che però non sono determinanti, e del video in qualità 1080p, interessante solo per chi vuole fare riprese video. Per quanto riguarda la qualità d’immagine la Nikon dovrebbe essere superiore, come lo è rispetto alla D50. Ugualmente per l’ergonomia e la qualità di costruzione la Nikon dovrebbe essere migliore. Altre concorrenti sono la Pentax K200D e la Sony A350, entrambe con il vantaggio della stabilizzazione incorporata, ma con un corredo di obiettivi inferiore.
Appena mi sarà possibile provarla ne parlerò più approfonditamente.
Di seguito le caratteristiche della nuova EOS 500D e il comunicato stampa di Canon Italia.
Caratteristiche
Sensore CMOS da 15,1 Megapixel
Registrazione video Full HD (1080p)
Sensibilità ISO 12.800 in condizioni di scarsa luminosità
Scatto continuo 3,4 fps, raffica massima di 170 immagini in formato JPEG
Display LCD da 3″ Clear View con modalità “Live View”
Sistema AF a 9 punti
DIGIC 4
Sistema integrato di pulizia EOS
Compatibile obiettivi EF/EF-S e flash Speedlite EX
Racconta tutta la storia
Sensore CMOS da 15,1 Megapixel
Ideale per chi desidera creare stampe fotografiche in formato poster o rifilare immagini alla perfezione, senza perdere alcun dettaglio necessario per la stampa. Il sensore CMOS Canon da 15,1 Megapixel è straordinario quando si scatta in condizioni di scarsa luminosità e produce immagini dal rumore incredibilmente basso.
Registrazione di video Full HD
EOS 500D combina scatti fotografici eccezionali con la possibilità di registrare video Full HD (1080p). Quando si devono conservare più filmati sulla scheda di memoria, gli utenti possono anche scegliere di registrare con risoluzione 720p o VGA. Una connessione HDMI consente la riproduzione in alta definizione di filmati ed immagini su televisori HD.
Alta sensibilità in condizioni di scarsa luminosità
Quando la luce è poca, EOS 500D offre una sensibilità ISO di base pari a 3.200, espandibile a 12.800 per gli ambienti nei quali l’uso del flash è sconsigliato.
Scatto continuo di 3,4 fps, raffica massima di 170 immagini in formato JPEG
EOS 500D è caratterizzata da una velocità di scatto continuo di 3,4 fps, per raffiche massime di 170 immagini in formato JPEG (9 in RAW).
Display LCD da 3″ Clear View con modalità “Live View”
Controlli accurati delle immagini e dei video sono possibili grazie al display LCD da 3″ Clear View, dotato di ben 920.000 pixel per una chiarezza maggiore. La modalità “Live View” consente la riproduzione in tempo reale delle immagini sul display LCD, per scattare da posizioni particolari.
Sistema AF a 9 punti
Un sistema AF ad alta precisione utilizza 9 punti AF collocati all’interno dell’inquadratura per gestire meglio i soggetti decentrati. Per messe a fuoco accurate, il punto centrale AF vanta un sensore a croce ad alta sensibilità, adatto agli obiettivi con apertura f/2,8 o più veloci.
Processore DIGIC 4
Il processore DIGIC 4 Canon, abbinato al sensore CMOS, permette un’elaborazione delle immagini a 14 bit, per gradazioni omogenee e colori naturali. Inoltre, DIGIC 4 consente un’avanzata riduzione del rumore nel caso di scatti alle alte sensibilità ISO, avvii quasi istantanei e la visione delle immagini subito dopo lo scatto.
Sistema integrato di pulizia EOS
Il sistema incorporato Canon per la prevenzione della polvere utilizza tre modalità differenti per proteggere le immagini: riduzione della formazione della polvere all’interno della fotocamera; unità autopulente del sensore; possibilità di individuare i granelli di polvere più resistenti, da rimuovere successivamente grazie al software Digital Photo Professional in dotazione.
Piena compatibilità con gli obiettivi EF/EF-S ed i flash Speedlite EX
EOS 500D è compatibile con l’intera gamma di obiettivi EF/EF-S e flash Speedlite EX Canon. Ciò permette la creazione di un sistema fotografico unico come il fotografo che lo utilizza.


Bellissima macchina! l’ho già comprata! L’ho presa da questo sito http://www.profserv.it è in promozione con una scheda da 4 GB…. dategli una okkiata mi pare conveniente… ciao!
L’ho provata durante il canon day. Mi ha fatto un’ottima impressione come qualità di immagine, un po’ meno come qualità di costruzione in confronto alla mia Nikon D80. presto pubblicherò i risultati alle alte sensibilità a confronto con D80, 5d II e 50D.
Ciao, sono interessato ad entrare nel mondo reflex dopo varie compatte che non mi soddisfano più, e sono indeciso tra questa canon 500d e la 450d tu quale mi consigli? Quale ottica abbinarci tra queste tenendo presente che mi servirà per fotografare un pò di tutto e che per il momento non vorrei caricarmi di obiettivi:
18-55 is
17-85 is
18-135 is
grazie per la cortese risposta
Emilio, la 450D risale ad oltre due anni fa ed è ormai fuori produzione da tempo. Si trovano solo fondi di magazzino. La 500d è il modello dell’anno scorso, presentato un anno e mezzo fa, anche se ancora in listino. L’attuale modello economico di Canon in questa linea è la 550D.
Quindi ti consiglio quest’ultima, nettamente superiore alla 500D ed alla 450D. Come obiettivo tuttofare ovviamente il 18-135 IS.
Ciao, Francesco
grazie del consiglio, avresti altro da consigliarmi in casa nikon o olympus con relativo obiettivo tuttofare
Emilio, fino a un mese fa ti avrei consigliato la Nikon D90 con Nikon 18-200 VR II. Oggi, se non hai urgenza, ti dico aspetta la presentazione della sua sostituta (D95 ?) a metà settembre.
Ciao, Francesco