Il sito inglese Photographyblog ha pubblicato oggi le prime foto di prova scattate con la nuova Olympus E620. Le foto sono state scattate con l’impostazione Jpeg fine e con l’obiettivo 14-54mm f2.8-3.5 II e non sono state modificate in alcun modo. Si tratta di una serie di foto (27) in esterni più una serie con la stessa inquadratura e valori Iso da 100 a 3200. Infine ci sono 8 foto scattate usando gli Art Filters.
Ho scaricato alcune foto per esaminarle al 100 % sul monitor.
Le foto scattate alle sensibilità fino a 200 Iso hanno una buona resa con un livello di rumore contenuto, anche se sembrano un po’ morbide, probabilmente a causa delle impostazioni usate e del fatto che son jpeg.
Quelle alle sensibilità superiori però presentano dei problemi. Già a 400 Iso si nota una diminuzione di nitidezza dovuta evidentemente al filtro antirumore, a 800 è inoltre presente rumore, nonostante il filtro a 1600 ancora di più e quella a 3200 mi sembra francamente poco utilizzabile.
Ciao Francesco
volendo coniugare buone prestazioni, un costo massimo di 800 euro e maneggevolezza cosa suggerisci?
Mi vorrei comprare una reflex digitale ma non so quale scegliere!
grazie ciao Carlotta
Carlotta,
non è facile suggerire una fotocamera senza sapere l’uso a quale sarà destinata e che tipo di foto ci vuoi fare.
comunque per rientrare nel preventivo che hai indicato posso suggerirti la nuova Nikon D5000 che con l’obiettivo Nikon 18-105 VR (stabilizzato) costa poco più di 800 €. Oltre ad essere una buona reflex la D5000 offre anche due nuove funzioni interessanti: lo schermo orientabile, molto comodo usando il live-view per fotografare da posizioni inusuali e la possibilità di riprendere video. In alternativa potresti considerare anche la Canon 500D, altrettanto buona, con la possibilità di riprendere video, ma senza schermo orientabile. Costa circa 800 € con l’obiettivo in kit 18-55.
Vai in un negozio che le ha tutte e due, confrontale e scegli quella che ti piace di più. In ogni caso avrai una buona reflex.
Ciao,
Francesco