Crop di foto della D700 ridimensionate alla grandezza corrispondente a quella della D700 (4256×2832) visualizzate al 100 %. La foto intera in queste dimensioni avrebbe le misure di 126×84 cm.
Esterno
100 Iso

Rumore assente, la A900 ha una nitidezza superiore.
800 Iso

Rumore poco visibile, Sony più nitida.
1600 Iso

Rumore molto contenuto per entrambe, sempre Sony più nitida.
3200 Iso

Rumore maggiore per Sony, ma percepibile solo nelle zone in ombra, nitidezza ancora migliore per Sony.
6400 Iso

Il rumore è percepibile per entrambe, ma quello Sony disturba di più. Nitidezza sempre leggermente migliore per Sony.
Anche con le immagini alla dimensione di 12 Mpx il rumore è sullo stesso livello per entrambe fino a 1600 Iso, poi è superiore nella Sony, ma disturba un po’ solo a 6400 Iso. La nitidezza però è maggiore per Sony
Interno
100 Iso

Rumore assente, nitidezza e risolvenza superiore per Sony.
800 Iso

Rumore e nitidezza sullo stesso livello per entrambe.
3200 Iso

Rumore più ridotto per Nikon e nitidezza simile.
6400 Iso

Rumore elevato per entrambe e nitidezza sullo stesso livello.
Anche a 12 Mpx alle sensibilità medio-basse, fino a 800 Iso prevale Sony, poi entrambe si comportano in modo simile, aumentando il rumore ediminuendo la risoluzione in parallelo.
100 Iso

Sony ha decisamente una maggiore risolvenza, come è ovvio e da aspettarsi.
800 Iso

Anche a questa sensibilità Sony mantiene il suo vantaggio.
1600 Iso

Anche a 1600 Iso è meglio Sony.
3200 Iso

Sony ancora in leggero vantaggio
6400 Iso

Nonostante il rumore cancelli un po’ i dettagli anche qui Sony ha qualcosa in più.
Anche con le foto alla dimensione di 12 Mpx per quanto riguarda la risolvenza ovviamente non c’è storia: Sony è sempre migliore.